Home » COLLABORAZIONI » LA SOLIDARIETÀ DIVENTA GOURMET: STELLE&FORCHETTE

LA SOLIDARIETÀ DIVENTA GOURMET: STELLE&FORCHETTE

Quali aggettivi vi vengono in mente quando parliamo di solidarietà?

Costruttiva, doverosa, buona, importante, fondamentale, gustosa. Gustosa? Sì avete letto bene, anche gustosa. Dal 5 fino all’11 Maggio infatti, il progetto Stelle & Forchette permetterà di farsi del bene gustando l’eccellenza della cucina italiana, facendo del bene anche e soprattutto agli altri.

Andiamo con ordine: l’iniziativa promossa da Groupon con Telethon a supporto della ricerca sulle malattie genetiche rare coinvolgerà circa sessanta ristoranti italiani aderenti e metterà a disposizione un coupon per gustare un menù di coppia. Per ogni coupon, Groupon devolverà 5€ alla ricerca di Telethon.

Le cene solidali firmate Michelin e Gambero Rosso sono circa 16.000 e hanno l’obiettivo di raggiungere la vetta degli 80k € da devolvere in favore della ricerca e della cura di malattie rarissime che non sempre hanno l’attenzione di altre patologie più comuni e quindi più ‘sfruttabili’ a livello di politiche di marketing e di convenienza.

L’evento è stato presentato ieri alla presenza dei due testimonial di Stelle & Forchette: l’amatissima food blogger Chiara Maci e lo Chef più corteggiato del momento, Simone Rugiati che, per l’occasione hanno organizzato uno show cooking preparando assieme ai presenti un antipasto stuzzicante, ma leggero e un risotto gustosissimo tra chiacchiere e scherzi.

stelle e forchette5

stelle e forchette3 stelle e forchette1

Un’ottima dimostrazione di come due ambiti apparentemente incomunicabili come l’alta cucina e la ricerca possano trovare territorio di dialogo comune nella solidarietà e nella volontà di fare del bene partendo da un’azione apparentemente effimera come quella di uscire a cena.

stelle e forchette2

 

DOVE:

‘Stelle&Forchette’ è una delle iniziative promosse dal progetto Groupon Community, il canale di solidarietà con cui Groupon sostiene le organizzazioni no profit italiane su progetti legati alle comunità locali.

In meno di due anni sono stati raccolti più di 250k € a supporto di progetti sociali.

Ilaria
Ilaria

Ilaria, segno zodiacale Leone, classe 1980, cresciuta in Umbria a suon di Mila e Shiro e Soldini del Mulino Bianco, si fa adottare da Milano e dai tramonti dei Navigli, di cui si innamora durante un tormentato master in Bocconi.
Ama Andrea, Domitilla e Susina, ma anche la pasta frolla, il rossetto rosso, lo yogurt greco, la bossanova, i fiori di zucca fritti, l’Islanda e il Giappone. Le piace mettere insieme le persone e i progetti, è tenace e non molla mai.

Motto: We shall never surrender (cit. Winston Churchill).

Find me on: Web | Instagram | Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *