Home » LIFESTYLE » Cultura » 10 PODCAST PER MIGLIORARE L’INGLESE

10 PODCAST PER MIGLIORARE L’INGLESE

Questa situazione ci permette di avere più tempo libero, da dedicare a noi stessi. L’occasione perfetta per fare qualcosa che non abbiamo mai il tempo di fare. Una di quelle cose che tutti hanno sempre come obiettivo ma che in realtà pochissimi riescono a fare realmente, è dedicarsi all’inglese, sia per chi lo sa già e soprattutto per chi vorrebbe impararlo.

Imparare l’inglese e tenerlo allenato ormai è diventato molto semplice con il tempo, soprattutto grazie all’invenzione dei podcast, perfetti per il tempo libero da impiegare in qualcosa di divertente e costruttivo. Ecco i titoli perfetti per migliorare e allenare il vostro inglese:

leaf design coffee latte on mug

PER I PRINCIPIANTI

BBC 6 MINUTE ENGLISH – un podcast perfetto se avete voglia di scoprire curiosità sulla lingua, news commentate e se volete ampliare il vostro vocabolario gradualmente, scoprendo gli usi e i costumi della popolazione anglosassone. Potete seguire i podcast dal testo in pdf e col tempo cercare di seguire solo l’audio.

LUKE’S ENGLISH PODCAST – Luke è un insegnante londinese che da anni crea questi podcast per insegnare l’inglese alla gente in modo divertente.

LEARNING ENGLISH NEWS REVIEW – puntate dedicate alle notizie principali della settimana, con un commento delle parole chiave utilizzate per raccontare gli avvenimenti e capire il loro uso nell’inglese moderno.

THE ENGLISH WE SPEAK  – In questo caso vengono analizzati idiomi, espressioni linguistiche, slang e parole da imparare in puntate molto brevi. Perfetto per chi vuole imparare l’inglese ma anche per chi già lo sa e vuole capire i modi di parlare inglesi.

PER UN LIVELLO INTERMEDIO

VOICE OF AMERICA LEARNING ENGLISH – se avete qualche base di inglese vi consigliamo questo podcast. I titoli si dividono in diverse categorie come “Arte & Cultura” o “Cosa va di moda oggi” potrete ascoltare tantissimi tipi di titoli, con una pronuncia calma e ben scandita che facilita l’ascolto.

NEW YORKER: THE WRITER’S VOICE – Le storie aiutano ad imparare più velocemente rispetto a qualsiasi libro di testo. In questo podcast, i migliori scrittori americani e inglesi, leggono e raccontano i loro pezzi inediti. Il registro linguistico non è dei più semplici ma il recitato aiuta a comprendere meglio il testo.

PER UN LIVELLO AVANZATO

brown wooden i love you letter

WTF WITH MARC MARON PODCAST – Marc Maron, famoso per essere apparso in Glow, è molto più di un personaggio secondario di una serie TV. Il comico intervista cantanti e grandi personalità (tra cui ad esempio, Obama e Leonardo DiCaprio). Le puntate non seguono un copione, sono più un flusso di coscienza e questo ve le farà amare.

GETTING CURIOUS – Jonathan Van Ness esperto di beauty e grandissimo intrattenitore, conduce questo podcast ponendosi una domanda diversa ad ogni puntata, queste riguardano dagli aspetti più profondi ad argomenti più leggeri. Adatto per chi l’inglese lo sa davvero, Jonathan infatti parla molto velocemente e utilizzando alcune espressioni idiomatiche.

EVERYTHING IS ALIVE – una serie di podcast in cui il presentatore crea dei dialoghi con oggetti che ci appaiono quotidianamente e che prendono vita. Ascolterete storie geniali di sedili della metro e ascensori che parlano con il presentatore.

THE MEMORY PALACE – puntate tratte da pezzetti di storia vera del diciannovesimo e diciottesimo secolo che vengono poi romanzati e trasformati in piccoli racconti audio semplici e davvero interessanti. Una volta che iniziate ad ascoltarli non riuscirete più a smettere.

Se volete altri consigli su dei podcast, li trovate QUI.

Redazione Pepite
Redazione Pepite

3 Comments

  1. Svetlvnw
    23 Dicembre 2023 / 14:11

    Novyny

  2. Veronazsm
    1 Gennaio 2024 / 17:43

    Life

  3. Margaretmmg
    15 Gennaio 2024 / 00:19

    Novost

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.