Appena sbarcata a Milano, ormai dodici anni fa, la vera scoperta per me non è stata la moda, il Duomo o la frenesia della vita quotidiana, ma i ristoranti giapponesi.
Ebbene sì, un po’ stile Renato Pozzetto in Il ragazzo di Campagna, sono arrivata a mangiare al giapponese vicino casa almeno una volta a settimana e ordinando, per giunta, sempre la stessa identica cosa: sushi misto.
Ok state storcendo la bocca, ma dovete tenere in considerazione la situazione da universitaria fuori casa che scopriva per la prima volta la bontà assoluta di sushi e co. Oggi, fortunatamente, ho imparato a giapponesare con parsimonia, evitando come la peste l’all you can eat perchè è una formula che non mi piace affatto. Quindi, dopo l’articolo di Margherita dedicato a tre ristoranti giapponesi da tenere d’occhio, stavolta tocca ai miei, perchè di consigli e suggerimenti in fatto di giapponesi buoni da mangiare, non se ne ha mai abbastanza!
Da Izu il menù è gourmet e con un’attenzione particolare a materie prima e accostamenti. Non c’è stata una volta in cui siamo rimasti delusi e torneremmo all’infinito anche per la cortesia con cui siamo trattati e l’atmosfera discreta e molto tranquilla, perfetta sia per una cena a due che per una cena di chiacchiere con le amiche.
Cosa vi consigliamo? Chips di loto, capesante al lime, sushi con foie grois, gamberoni croccanti avvolti nella pasta fillo, ramen mojito e gamberi di Mazara al lime.
Non perdetevi i cocktail, valgono assolutamente la pena di abbandonare il caro e vecchio vino bianco.
DOVE:
Izu
Corso Lodi 27, Milano
Tel. 02-59900221
Sito: www.sushi-izu.it
Tra i ristoranti giapponesi, Poporoya merita davvero più di una visita, anche se trovare posto non è così scontato.
Un piccolo store di prodotti giapponesi da acquistare e un ristorantino annesso molto spartano, tutto in legno, piccolissimo e sempre affollato. Qui è tutto buono, dal chirashi ai tayaki che noi portiamo nel cuore da quando li abbiamo assaggiati in Giappone: un waffle a forma di pesce ripieno di marmellata di azuki.
Da provare!
DOVE:
Poporoya
Via Eustachi 17, Milano
Tel. 02 29406797
Sito: www.poporoyamilano.com
Negozio 9.30 – 14.00 pomeriggio 17.30 – 21.30
Ristorante 11.30 – 14.00 pomeriggio 18.00 – 21.30
Chiusi domenica e lunedì a pranzo
Sempre davvero affollatissimo, anche a pranzo! Vale la pena prenotare e assaggiare le proposte più classiche, dal sushi misto al sashimi freschissimo alla tempura leggera e croccante. Forse un pochino caro, ma sicuramente tra i ristoranti giapponesi è uno dei più ‘alla moda’.
Vale comunque la pena andarci a cena quando si ha voglia di un buon giapponese.
DOVE:
Basara
Via Tortona 12, Milano
Tel. 02 83241025
Sito: basaramilano.it
Aperto 7:30 – 15:00, 19:00 – 0:30
Piccolino e raccolto ma molto grazioso: Kisen vale la pena per diversi motivi. Dai roll buonissimi e saporiti, al tonno tataki appena scottato saporitissimo, alle tartare freschissime e di cui, se siete appassionati come me, potete scegliere una vasta gamma. Mentre aspettate, ordinate i gunkan, sono buonissimi.
DOVE:
Kisen
Via Gian Giacomo Mora 9, Milano
Tel.02 36525697
Sito: www.mora.kisen.it
Aperto tutti i giorni (12-15 e 19-00) tranne domenica a pranzo
Di Iyo ci piace davvero tutto: dalla location al servizio gentilissimo e davvero attento fino, ovviamente al menù: tra le proposte che preferiamo, il gunkan merita di essere assolutamente assaggiato, ma anche i gamberi di Mazara per chi ama il crudo ‘al naturale’.
Ottima anche la carta dei vini, ricordatevi sempre di prenotare.
DOVE:
Iyo
Via Piero della Francesca 74, Milano
Tel. 02 454 76 898
Sito: www.iyo.it
12.30-14.30 | 19.30-23.30
chiuso il lunedì pranzo e cena e il martedì a pranzo