Chi ci segue anche su Instagram sa bene che sia entrata a far parte del nostro quotidiano anche una fedele e comodissima Vespa gialla che ci aiuta nei nostri spostamenti da una pepita all’altra, rendendoli veloci e pratici.
Ovviamente la sottoscritta non sarebbe in grado di tenersi in equilibrio nemmeno su una bicicletta con le 4 ruotine come quelle che usano i bimbi fino ai 3 anni, per cui cavaliere indomito è Andrea, mentre io mi limito a farmi portare e ad aguzzare la vista per scovare qualche pepita nascosta timidamente o appena nata.
E devo dire che questo sistema funziona abbastanza bene e che se inforcassi pure gli occhiali per la miopia, forse funzionerebbe anche meglio, ma questa è un’altra storia.
Proprio durante uno dei nostri spostamenti a due ruote, prima delle vacanze, ho notato il Panificio Longoni, poco distante da Porta Romana e già diventaton el giro di pochi mesi un must per chi vuol fare una colazione sana e rilassata o mangiare del pane o focaccia che sono una garanzia di qualità e gusto.
farine biologiche macinate a pietra e la pasta madre per una scelta di lievitazione naturale.
Noi siamo andati una mattina di inizio Agosto e ci siamo fatti scaldare piacevolmente dal sole del piccolo orticello arredato da tavoli e panche di legno in cui accomodarsi per bere un caffè e mangiare una brioche o dei deliziosi biscottini alle mandorle, morbidi e croccanti in superficie e biscottini al kamut.
Attorno a noi Clienti abituali si fanno tentare da un mini tortino al cioccolato e chiedono della brioche gonfia e morbida ripiena di marmellata, mentre c’ è anche chi decide di portarsi via un po’ di focaccia, alta e al pomodoro, per la merenda al mare o in piscina.
Crostata all’amarena o torte della nonna alla crema di limone, pane all’uvetta, di segale, bianco, integrale, di farro, alle olive taggiasche e così via, il bancone è un piacere da vedere e da assaggiare.
L’esperienza decennale di Longoni utilizza farine biologiche macinate a pietra e la pasta madre per una scelta di lievitazione naturale che rende il pane più digeribile e facilmente conservabile.
Per noi diventerà un appuntamento sovente durante il weekend, ci godremo la colazione nel piccolo orto e speriamo di incontrarvi lì per scambiare quattro chiacchiere e magari assaggiare reciprocamente i biscotti che avrete preso 😉
Che dite ci state? Ci vediamo da Longoni allora!
Pepite tips: Specialità numero 1 da assaggiare, vedete voi se già adesso o a Natale, è il panettone di Longoni, noi non lo abbiamo mangiato ma siamo curiosissimi! Se qualcuno di voi l’ha già assaggiato, ci scriva e ci faccia sapere cosa ne pensa!
DOVE:
Panificio Davide Longoni
1 Comment