Ho scoperto Figli dei Fiori facendo scouting su Instagram e ricordo di aver pensato: “In questo preciso momento di caos, tutto quello che vorrei è sedermi ad un tavolo, ordinare una tazza di tè e una fetta di crostata alle ciliegie e non pensare a niente”.
Oggi a distanza di mesi, dopo esserci stata ed essermi goduta un bel pranzo in compagnia, continuo a pensarla allo stesso modo.
Sarà che non sono riuscita a mangiare la crostata, sarà che ho bevuto il caffè invece del tè e sarà anche che ero in compagnia (seppur piacevolissima) e quindi la mia voglia di solitudine in questo posto straordinario non è stata pienamente soddisfatta, fatto sta… che voglio tornarci praticamente adesso.
Provo a fare ordine: Figli dei Fiori nasce a Como non come semplice negozio di piante e fiori ma come un vero e proprio concept store contenitore di progetti floreali, workshop, laboratori creativi ed eventi ad hoc. Io però l’ho conosciuto e me ne sono innamorata all’istante sotto le vesti di bistrot.
Accogliente, delicato, pieno di pace e di luce, è davvero un luogo del cuore che fa bene al cuore; perfetto per la pausa pranzo, va amato anche all’ora dell’ aperitivo per i cocktail profumati ed è sicuramente perfetto per una cena romantica o fatta di chiacchiere fitte fitte.
Se amate il concetto di floreal bistrot e ci unite il fatto che Como vale sempre la pena una visita (soprattutto con la bella stagione – non me ne voglia chi ama il lago in inverno!) allora avete trovato altri due motivi perfetti e assolutamente validi per non perdervi i Figli dei Fiori.
DOVE:
Figli dei Fiori
Via Borgovico 39/A – Como
Tel: 031 570006
Sito: www.figlideifiori.com