L’ho detto e lo ribadirò fino alla nausea, le occasioni speciali per me vanno festeggiate (anche) a tavola. Ecco quindi che all’avvicinarsi dell’amato-odiato San Valentino, che lo aspettiate trepidanti o vi sembri solo un pretesto commerciale, che festeggiate insieme alla vostra metà della mela o pittosto con una partner in crime a tutta singletudine, il mio consiglio è sempre lo stesso: uscite a cena.
Sono certa che guarderete il vostro “lui” o la vostra “lei” con gli occhi ancora più a cuoricino dopo un paio di portate (e altrettanti bicchieri di vino). E allo stesso modo piacevole sarà la compagnia dell’amica di sempre che, ditemi, non è forse una delle persone che amate e sempre amerete di più al mondo?
Vi segnalo uno dei miei posti del cuore, di quelli che quando ne parli a qualcuno ti sembra di rivelare un segreto: è il Santa Bistrot Moderno, un affascinante ambiente dal sapore industriale e di design, con tocchi caldi frutto della personalità e del buon gusto dei proprietari. Un luogo in cui, come per magia, riesco a sentirmi un pò a casa e allo stesso tempo un po’ a New York.
Mentre chef Stefano Grandi crea in cucina in un connubio di estro ed esperienza, in sala Angelo con il suo innato savoir faire accoglie gli ospiti mettendoli immediatamente a proprio agio.
Il menù pensato ad hoc per la festa degli innamorati parte con un antipasto creativo in versione “per lei” (ricciola alla caprese marinata al lime) o “per lui” (fritto alla milanese di bollito di manzo), prosegue attraverso un risotto e un raffinato filetto per coronarsi in un trionfo di dolci a buffet.
Dove si trova: via Melchiorre Gioia 37
Budget previsto: 40 euro p.p. bevande escluse
Innocenti Evasioni è un locale che da sempre ritengo perfetto per le serate a due, grazie all’ambiente caldo, intimo e al servizio discreto.
Gli chef Tommaso Arrigoni e Eros Picco propongono un menu di San Valentino dai sapori intensi che esce dagli schemi degli abusatissimi schemi dei cosidetti “sapori afrodisiaci” (che noia): cozze della Galizia, ravioli di cotechino e guancia di manzo brasata, ingredienti serissimi che giocano con abbinamenti divertenti, pronti a esaltarne sapore e qualità.
Unica licenza la torta al cioccolato e frutto della passione, grande classico per una serata romantica.
Un’accortezza organizzativa: la serata è organizzata su due turni, alle 19.00 e alle 21.30; lo ammetto, questa cosa mi fa sempre storcere il naso, soprattutto in locali di tale livello.
Dove si trova: via privata della Bindellina
Budget previsto: 75 euro p.p. bevande escluse
Per viaggiare almeno attraverso le papille gustative, scegliete di trascorrere la serata nella cornice essenzialmente raffinata dell’Hana Restaurant.
Per celebrare la festa degli innamorati, il nuovo chef Ruwan Livera (già sous-chef di Nobu) propone un percorso speciale al profumo d’Oriente che si snoda tra tartare, uramaki inediti come il Filet beef (involtino di riso, sesamo esterno, alga e filetti di manzo), nigiri, spiedini e branzino al vapore.
Ovviamente, immancabile un romantico dessert.
Dove si trova: via Paolo Giovio 3
Budget previsto: 55 euro p.p. bevande escluse
In conclusione, se volete davvero strafare, regalate(vi) una cena speciale al Seta, il ristorate dell’Hotel Mandarin Oriental: il menù degustazione studiato dallo chef due stelle Antonio Guida per questa occasione speciale prevede sei portate a base delle più esclusive materie prime con predominanza di mare.
Sicuro amore per il San Pietro con zabaione di baccalà e cavolfiore.
Dove si trova: via Andegari 9
Budget previsto: 180 euro p.p. bevande escluse