Quante volte tornando a casa dopo una serata al teatro, al cinema, un aperitivo, capita che abbiate un certo languorino o semplicemente una certa ‘voglia di qualcosa di buono‘? E quante volte capita invece che l’unica cosa che trovate aperta siano i botteghini che vendono dei robusti ma poco sfiziosi panini con la salamella?
Beh, questo post è dedicato a chi spesso e volentieri, dopo una serata, avrebbe voglia di qualcosa di buono per placare la fame notturna, quella, tanto per capirci, che ti prende proprio poco prima di andare a dormire e che, se non soddisfatta, ti fa addormentare a fatica.
APERTO 24 ORE SU 24
Iniziamo subito da un panificio aperto 24 ore su 24 in piazzale Cuoco; certo la zona non è di quelle in cui ci si ferma a fare due passi, ma sicuramente vale la pena andare a scoprire questo panificio che sforna anche in piena notte pizze soffici e pasticcini mignon davvero buoni. Perfetto per accontentare chi ha voglia di dolce ma anche chi preferisce il salato.
CORNETTI E BRIOCHES
La Cornetteria invece, resta aperto solo ed unicamente la notte e sforna pizze e focacce ma anche le fruste, ovvero dei cannoncini di pasta di pane ripieni d pomodoro e mozzarella e dedica a chi ama i dolci brioche calde farcite alla crema o al cioccolato.
Vi segnaliamo anche il Forno Barona e Focacceria alla Centrale nei prezzi della stazione per uno spuntino di mezzanotte.
Non perdete nemmeno la Briocheria sui Navigli che sforna anche pasticciotti caldi e altre sfiziosità dolci e salate. Ovviamente sempre prese d’assalto da chi resta insoddisfatto degli aperitivi proposti dai locali intorno o vuole comunque ‘rinforzarli’.
Duel Cornetteria fa sempre il pieno grazie ai suoi cornetti ultra farciti di crema di nocciole, crema, panna e mille altre golosità o le ciambelle fritte da far riempire al momento.
Da provare anche le sfogliatelle ripiene di crema di ricotta proposte sia in versione riccia con pastasfoglia croccante che nella variante alla pastafrolla. Da provare.
LE PANINOTECHE
Ha una storia fatta di qualità alle spalle il Panificio Galantino per brioche, dolcezze varie e cioccolata calda notturna, mentre chi ha voglia di addentare un panino proposto in diverse varianti, passi alla Paninoteca di Buenos Aires e si lascia soddisfare. Restando in tema panini non possiamo non citare il Bar Quadronno, una delle primissime paninoteca milanesi, aperta anche fino a tarda sera.
Nel chiosco di Sergio&Efisio oltre a toast e panini provate le spianate sarde al cotto, mozzarella e pomodoro, prosciutto di Praga, brie e salsa o cotto e mozzarella.
IL CLASSICO
Impossibile non citare Princi dove andare a flirtare avanti a cappuccio e brioche o focacce calde che filano mozzarella da tutte le parti: per spuntini di mezzanotte alla moda.
E non dovrete tornare a casa a prepararvi due spaghetti aglio, olio e peperoncino 😉
1 Comment