Difficilmente ci dimenticheremo della Design Week del 2022: per molti, forse per tutti, ha rappresentato la rinascita, la voglia di ricominciare di una città che ha ripreso a respirare, quasi in senso letterale.
Scoprire i volti, i sorrisi, delle persone in coda per visitare un’installazione, una mostra, un evento, è stato un bel ritorno alla vita dopo due anni di rinvii e di momenti di stallo che sono sembrati spesso infiniti.
In questi momenti, la nostra casa è innegabilmente diventata qualcosa di più per noi, instancabili stakanovisti del lavoro e sempre abituati ad avere mille impegni: la casa è diventata improvvisamente il nostro rifugio, il nostro conforto, il luogo in cui abbiamo fatto aperitivi, organizzato colazioni del weekend anche durante la settimana, il posto in cui abbiamo fatto yoga, preparato il pane, festeggiato i compleanni.
Alla nostra casa intesa come rifugio prima e come scelta poi, per creare ricordi, farci sentire accolti e al sicuro, Hotpoint ha dedicato il concetto di Home-Love, dove la casa rappresenta qualcosa di più, di semplici quattro mura.
Home-Love vuol dire condivisione di momenti, esperienze e ricordi e proprio a questi momenti è stata dedicata l’esperienza sensoriale organizzata durante la Design Week, per far riabbracciare ai visitatori il calore dell’Home-Love.
Due i sensi non primari coinvolti: udito e olfatto; due le stanze preparate: una dedicata alla colazione e una dedicata ai compleanni.
La breakfast room raccontava di caffè e biscotti, mentre avvicinando l’orecchio alle tazze e ai piccoli contenitori da muro, era possibile ascoltare il gorgoglio della moka quando sale il caffè, la radio che racconta le notizie del mattino, i cucchiaini che suonano allegramente contro le tazze piene.
Quella dedicata alle feste di compleanno invece sapeva di zucchero a velo e torte, candeline appena spente, risate e canzoni di auguri; alle pareti invece una serie di fotografie di situazioni che ognuno di noi ha vissuto festeggiando a casa assieme a chi amiamo, dai nonni ai nostri pelosini, dagli amici alla persona del cuore.
Un’esperienza tutta dedicata a raccontare cosa voglia dire Home-Love per Hotpoint e in che modo l’evoluzione del modo di vivere la casa sia andato di pari passo con nuove modalità di abitarla e vivere la nostra vita.
Una nuova prospettiva che ci permette di assaporare appieno ogni momento: dalla quotidianità della colazione del mattino, fino al momento straordinario da festeggiare assieme a chi vive insieme a noi.
Post in collaborazione con HOTPOINT ITALIA