Home » FOOD » LOCALI » QUI FIRENZE – LA BEPPA FIORAIA

QUI FIRENZE – LA BEPPA FIORAIA

Il nome già profuma di Toscana: la Beppa Fioraia.

Beppa, anzi, Beppina è il nome della nonna di Andrea: una signora che superata la soglia dei novanta conserva ancora la stessa chiacchiera e lucidità che le permettono di dare giudizi sferzanti e appuntiti praticamente su qualsiasi argomento.

La Beppa Fioraia mi ha fatto pensare a lei, anche se non penso che la Beppina sia particolarmente portata al pollice verde, cosa che invece era mia nonna, toscana anche lei, ma non Beppa.

Ma veniamo a noi: se capitate per Firenze, più precisamente a San Niccolò, vi consigliamo di prendere una boccata d’aria in questa osteria davvero particolare. Se potete, venite di giorno per godervi il verde e magari la possibilità di mangiare all’aperto in giardino, caldo permettendo.

La Beppa Fioraia

La Beppa Fioraia

Tavolini di legno, sedie spaiate e colorate, lucine al soffitto e alle pareti e quel senso di casa di campagna che profuma di cortesia e di pranzi domenicali. Fiori freschi, una bellissima luce accogliente e uno staff davvero molto gentile e accogliente.

La Beppa Fioraia

Le proposte di menù partono dalla tradizione toscana senza arenarsi: dalla fettuccine coniglio (o conigliolo – come diceva la mia nonna) e pioppini alla tagliata, dalle pizze ai taglieri che vi consigliamo perchè sono vari e permettono di assaggiare un po’ di tutto.

Un esempio? Quello Beppa con prosciutto crudo, salame, finocchiona, capocollo, pecorino, formaggio vaccino, stracchino, patè di fegatino, marmellate, pappa al pomodoro e ricotta.

Concludere con cantucci al cioccolato o all’arancia e un bicchierino di Vin Santo ci sembra quasi d’obbligo, ma se non volete cadere nel clichè non temete, troverete anche molti altri dolci buoni, la cheesecake ad esempio.

Fuori vi aspetta la meraviglia di Firenze.

 

DOVE:

La Beppa Fioraia

Via dell’Erta Canina 6 – Firenze

Tel: 0552347681

Sito: www.labeppafioraia.it

Ilaria
Ilaria

Ilaria, segno zodiacale Leone, classe 1980, cresciuta in Umbria a suon di Mila e Shiro e Soldini del Mulino Bianco, si fa adottare da Milano e dai tramonti dei Navigli, di cui si innamora durante un tormentato master in Bocconi.
Ama Andrea, Domitilla e Susina, ma anche la pasta frolla, il rossetto rosso, lo yogurt greco, la bossanova, i fiori di zucca fritti, l’Islanda e il Giappone. Le piace mettere insieme le persone e i progetti, è tenace e non molla mai.

Motto: We shall never surrender (cit. Winston Churchill).

Find me on: Web | Instagram | Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *