Se siete stati invitati al pranzo di Pasqua e vi è stato detto: ‘Pensaci tu al dolce’ ma non sapete preparare la pastiera e non volete presentarvi con la colomba comprata in pasticceria, allora state navigando nel sito giusto: una ricetta facile e veloce pensata per fare bella figura e per non appesantire i commensali a fine pranzo.
Mini cake al cioccolato senza burro e senza uova, leggerissime ma comunque golose, scenografiche e già porzionate, perfette per evitare il fastidioso commento: ‘Ma io sono già piena grazie, ne prendo giusto un pezzettino’ in grado di frustrare chiunque, dallo chef stellato a quello in erba che magari ha passato mezza giornata a cucinare.
Servitele con un bel caffè forte e tenetele presente anche quando avete amici a cena e volete preparare qualcosa che profumi di primavera ma che tenga lontano qualsiasi senso di colpa, perchè all’amica super fit fissata con le calorie che storce la boccuccina appena le portate in tavola, potrete orgogliosamente ripetere: ‘Sono senza burro e uova’. Tiè.
State solo attenti che con questa scusa non se ne mangi tre di fila.
Vediamo come si preparano:
Ingredienti
170 gr di farina
100 gr di zucchero di canna
250 ml di latte (tiepido)
50 gr di cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
Per la copertura
nocciole
crema di nocciole
125 ml di panna montata
Procedimento
Versate in una ciotola la farina setacciata con il lievito lo zucchero e il cacao.Mescolate con una frusta gli ingredienti. Aggiungete il latte a filo, mescolate il tutto per evitare che si formino dei grumi.
Ungete con un filo di olio e della crata assorbente i vostri stampi, versate il composto. Infornate a 180° per circa 15 minuti, fate una prova stecchino prima di sfornare.
Capovolgete i vostri stampi su una gratella e fateli raffrettare senza sformare le mini cake.
Montate la panna con una frusta elettrica, aggiungete un cucchiaino di crema spalmabile alla nocciola e mescolate il tutto facendo attenzione a non smontare la panna. Mettete la panna montata alla nocciola in una sac a poche e fatela riposare in frigo.
Quando le vostre mini cake si saranno raffreddate stendete un sottile strato di crema spalmabile sulla vostra mini cake e decoarte con la panna montata e le nocciole.
Et voilà, mini cake al cioccolato senza burro e senza uova servite.
Vediamo se avanzeranno. Noi scommettiamo di no, voi che dite?
Valentina e Salvatore
Lei bolognese con la s pronunciata, lui siciliano con una famiglia numerosa, lei ama cucinare dolci, lui crea primi piatti e secondi piatti anche con il frigorifero quasi vuoto, amano viaggiare, amano la natura e i suoi mille colori, amano la musica e le lunghe passeggiate insieme per le vie del centro, amano follemente i loro nipoti, appassionati di cucina quando cenano fuori sembrano due critici gastronomici, sperimentano e non esitano a sporcarsi le mani con impasti di ogni genere.