Home » FOOD » LOCALI » QUI NATALE – AGGIUNGI UN (SEGNA) POSTO A TAVOLA

QUI NATALE – AGGIUNGI UN (SEGNA) POSTO A TAVOLA

Lo percepite anche voi quell’invitante profumino che filtra dalla cucina?
Le vedete le luci a intermittenza dell’albero riflettersi sulle pareti, dall’angolo in soggiorno?
Le sentite le voci di tutti gli affetti più stretti che avete?
È Natale e si respira festa, già dall’ingresso di casa.
A breve saremo tutti riuniti attorno a un tavolo: scommettiamo che ognuno ha già il proprio posto, pensato con cura e amore dai padroni di casa?

pepite_tavola_natale_Segnaposto_global

Condividiamo dunque qualche spunto per realizzare, in modo semplice e anche economico, dei graziosi segnaposto con cui adornare e organizzare la vostra tavola di Natale.
Le decorazioni che personalmente preferisco sono quelle naturali, di un’eleganza mai affettata.
Create dei verdissimi segnaposto utilizzando le erbe aromatiche: super grazioso, il rosmarino è facile da reperire e conferirà alla tavola anche un tocco profumato (per lo stesso motivo io lo uso spesso anche per abbellire i pacchetti regalo).

pepite_natale_segnaposto_rosmarino

Perfettamente in linea con la stagione l’uso delle pigne, che da sempre mi ricordano l’autunno e le passeggiate domenicali nei boschi da bambina.
Possono essere lasciate al naturale, per uno stile più rustico o abbellite in modo facile con smalti, spray e glitter in tonalità metallizzate o più tenui… ciascuno potrà poi conservare il proprio segnaposto e riutilizzarlo come decorazione per la casa o l’albero di Natale.

pepite_natale_segnaposto_pigne

Restando sempre in tema natura, le opportunità di decoro della tavola sono davvero molte: sbizzarritevi con stecche di cannella, biscotti di pan di zenzero (se siete bravi bravi, potete addirittura scrivere i nomi degli ospiti usando la glassa), bacche di agrifoglio, frutta invernale, piccole piante grasse.
Non ponete limiti alla vostra fantasia, scegliete un oggetto segnaposto che vi rappresenti, che sappia scatenare un ricordo o un’emozione. E una volta che tutti sono sistemati godetevi il cibo… ehm, la compagnia!

pepite_natale_segnaposto_vari.jpg

E se vin siete calati nello spirito del Natale e non siete ancora pronti a interrompere le letture a tema, andate a dare un’occhiata a tutte le altre pepite natalizie

Margherita
Margherita

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti. Classe ’84, vive a Milano dove lavora come PR.
Adora le perle e i cammei, le tovaglie della nonna e le acconciature anni ’30, tanto che a volte ha la sensazione di essere nata in un’epoca sbagliata.
Meteropatica e freddolosa, tollera l’inverno solo come conditio sine qua non per la neve e il Natale (che le scorre nelle vene 365 giorni all’anno).
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, non potrebbe mai rinunciare alla famiglia, allo zucchero e ai suoi capelli lunghi.
Dal 2013 porta cuore e cucina nel foodblog www.cannellaeconfetti.it.

Find me on: Web | Instagram | Facebook

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *