Home » LIFESTYLE » Home & Design » QUI HOME – ARREDA IL TUO SPAZIO ALL’APERTO

QUI HOME – ARREDA IL TUO SPAZIO ALL’APERTO

Si spera che questo inverno lungo e piovigginoso sia definitivamente terminato e che la primavera sia calda, profumata e fiorita!
Fatte le dovute premesse, dopo tanto tempo trascorso in casa sotto le copertine tricot e con tazze di tisane bollenti tra le mani, è giunto anche quest’anno, il momento di godersi appieno lo spazio all’aperto.


coxandcox

Spalanchiamo quindi le finestre e riappropriamoci del nostro terrazzo, balcone o giardino, di quello spazio di casa che nella bella stagione può diventare il prolungamento dell’interno, per leggere, brindare, mangiare o prendere il sole.
Una delle cose che più ho amato del mio viaggio ad Oslo è il modo in cui gli abitanti di questa città non perdono nemmeno un attimo per godersi lo spazio esterno. Nonostante il clima rigido infatti, anche in pieno inverno, li ho visti lì sui terrazzi, comodamente seduti su poltroncine rivestite di pelliccia (quelle che noi di solito per capirci, mettiamo sulla sedia dello studio per fare molto pinterest!).
Non riesco ad immaginare nessun italiano seduto su un terrazzo in inverno, ma dalla primavera in poi, fino anche in autunno, possiamo organizzare il nostro spazio esterno, renderlo funzionale, bello e accogliente, e spostare lì tutta una serie di piacevoli attività che di solito svolgiamo in casa.

kinfolk

Il momento della colazione

Il pasto più importante della giornata sarà ancora più piacevole all’esterno, soprattutto quando avremo un po’ di tempo in più. Arrediamo il nostro spazio con un tavolino e delle sedie e apparecchiamo con tazze, piattini, ciotole e tovagliette colorate… la colazione all’area aperta ci darà la giusta carica per iniziare la giornata tra piante, farfalle e uccellini che cinguettano!

sostrenegrene

Una pausa relax

Una comoda seduta, trasformerà anche il più piccolo balcone in un confortevole salottino all’aperto per i momenti di pausa e relax, per sorseggiare una bibita, leggere un libro, prendere il sole, guardare il tramonto.

Il momento dell’aperitivo

Possiamo preparare sfiziosi aperitivi da consumare in terrazzo e magari se è abbastanza grande invitare anche tanti amici! Non solo sedie e panche, ma anche i cuscini potranno diventare delle comode sedute per stare a chiacchierare insieme all’aperto.


sostrenegrene

Per allestire il vostro spazio pensate prima agli arredi che avete in casa e che potete semplicemente spostare fuori, oppure acquistate qualcosa che poi in inverno può arredare le vostre stanze ed essere utile anche all’interno, così eviterete di dire: ”e ora dove lo metto?!”
Molte aziende infatti, hanno pensato ad arredi e complementi indoor/outdoor, in modo da limitare spazio e acquisti.

Potete utilizzare le stesse palette di colori che caratterizzano il vostro living, mantenere lo stesso stile dell’interno anche all’esterno… in questo modo il terrazzo sembrerà una vera prosecuzione della casa.

sostrenegrene

Come per l’interno, personalizzate gli esterni con tutti quei complementi d’arredo che creano un’atmosfera raccolta e accogliente… cuscini, vasi, fenicotteri, nanetti, riviste e tappeti e per illuminare le serate non dimenticate fili e fili di lucine, lanterne e candele.

Per dare colore e profumo comprate delle piantine, non solo fiori, ma anche spezie e piccoli frutti, da utilizzare per insaporire insalate e sughetti, cocktail e dolci;  avrete così a disposizione un mini orto in vaso che con poche semplici cure vi restituirà un ambiente accogliente e “immerso nella natura” e vi darà grandi soddisfazioni.

fermob – sostrenegrene

Infine una copertina per le sere più fresche, un binocolo per osservare le stelle e le note di una bella canzone per farci cullare un pò!

Susi
Susi

Assunta come mia nonna, Susi per tanti amici!
Sono un architetto, un felice architetto, amo le cose meravigliosamente semplici e semplicemente meravigliose!
Adoro i dolci al cioccolato, le righe ed i pois, le lettere ma non i numeri…
Uso tanti punti esclamativi per sdrammatizzare e puntini di sospensione per lasciare alle parole la possibilità di proseguire da sole, a volte…
La passione per il mio lavoro e il mio lavoro come passione, mi portano a progettare gli spazi più intimi della casa, una “buona casa” che è anche “una casa buona”, un “buon contenitore” di famiglia, di rapporti, sogni, calore, di vita…

Find me on: Web | Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *