Home » LIFESTYLE » Home & Design » QUI HOME – MAPPAMONDI DECORATIVI PER CONTINUARE A VIAGGIARE

QUI HOME – MAPPAMONDI DECORATIVI PER CONTINUARE A VIAGGIARE

Ricordo ancora il mappamondo di mio zio, assomigliava nei toni ad una vecchia mappa del tesoro, aveva anche una lente d’ingrandimento incorporata ed una luce all’interno che lo faceva diventare lampada. Lui infatti lo usava anche come abat-jour, io invece da bambina giravo il mondo lì su!

via Pinterest – countryliving

Era un oggetto che ricordo fosse in molte case, poi forse è diventato un po’ demodé.
Come succede sempre però, le cose ritornano e tornano a piacere…

Sono quegli elementi del passato che diventano oggetti di design… un po’ come le valigie di cartone, i barattoli di latta, le macchine da scrivere ed i telefoni con la cornetta.

Con quell’aria un po’ vintage, raccontano di tempi trascorsi e di ritmi più lenti, tornano ad arredare camere da letto, ma anche ingressi e soggiorni.

 

ispydiy – via pinterest – maisonsdumonde

Avere un pezzo originale è sempre una fortuna, ma oggi se ne trovano davvero moltissimi e con svariate finiture, semplici da accostare ai diversi stili delle case.

Sui toni pastello, piuttosto che con finiture d’orate, con fondo nero o reinterpretazioni pink, con i più classici colori delle carte geografiche o con dei toni seppia, più anticati.

Con basi metalliche o inserti in legno, provate ad accostarli a quadri con stampe botaniche e collezioni di farfalle, a libri e piante verdi, oppure ad oggetti più pop per un insolito contrasto. Poneteli a terra o su cassettiere e scrivanie, di colori e grandezze diversi creeranno delle interessanti composizioni.

 

via pinterest – troppotogo

Così ogni tanto potremo staccare la spina, far girare il nostro globo e viaggiare con la fantasia, perché si sa, il rientro dalle vacanze è sempre duro!

Buon viaggio, ops buon rientro a casa 🙂

Susi
Susi

Assunta come mia nonna, Susi per tanti amici!
Sono un architetto, un felice architetto, amo le cose meravigliosamente semplici e semplicemente meravigliose!
Adoro i dolci al cioccolato, le righe ed i pois, le lettere ma non i numeri…
Uso tanti punti esclamativi per sdrammatizzare e puntini di sospensione per lasciare alle parole la possibilità di proseguire da sole, a volte…
La passione per il mio lavoro e il mio lavoro come passione, mi portano a progettare gli spazi più intimi della casa, una “buona casa” che è anche “una casa buona”, un “buon contenitore” di famiglia, di rapporti, sogni, calore, di vita…

Find me on: Web | Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *