Home » LIFESTYLE » Home & Design » QUI NATALE – IL NATALE IN OGNI STANZA

QUI NATALE – IL NATALE IN OGNI STANZA

È arrivato anche quest’anno il momento tanto atteso da molti (e forse odiato da altri!), di addobbare la casa per il Natale.
Di sicuro avremo tutti scatole, scatolette e scatoloni contenenti la magia del Natale, pieni di palline, di luci, candele, forme per biscotti, neve finta e ricordi.
Ogni volta però si aggiunge sempre qualche piccola/grande natalizia novità per ottenere una casa con l’effetto wow!

Natale

E allora cari amanti del Natale, che voi facciate l’albero l’8, il 7, il 2 o addirittura a novembre, organizzatevi in tempo, non solo con l’albero ma con tutti quei decori che possono rendere speciale ogni stanza della vostra casa!
Il mio Natale ha sempre un po’ di rosso, di verde e di bianco, qualcosa in legno ed altro in feltro, barattoli in latta e un po’ di oro per brillare… insomma un po’ di tutto quello che decora ed emoziona!

Nell’ingresso
Nell’ingresso non potrà assolutamente mancare la classica ghirlanda; che sia di agrifoglio, di bacche, di foglie o aghi di pino, sarà sempre lì ad accoglierci al rientro;
“indispensabili” anche degli gnomi fermaporta, per dare alla casa un’atmosfera da fiaba.Natale
1. –  2.3.

In cucina
In cucina armiamoci di grembiule, impastatrice, mattarello e formine taglia biscotti… il profumo speziato del Natale invaderà ogni stanza, anche la casa del vicino!Natale
1.2.3.4.

A tavola
Apparecchiare la tavola per la cena o il pranzo di Natale è sempre un’emozione.
C’è davvero una grande cura che rende tutto ancora più buono; è l’idea di ritrovarsi e stare l’uno accanto all’altro che rende tutto così speciale.
Pensiamo quindi ai segnaposto, ai portatovaglioli, candelabri e posate color oro, bicchieri per brindare e a piccoli accessori per stupire.Natale
1.2.3.4.5.6.

Nel living
Nel living possiamo davvero dare sfogo alla nostra fantasia con ghirlande luminose, candele, cuscini, il classico abete, neve finta e slitte vere!Natale
1.2.3.

In camera da letto
In camera da letto, coperte tricot e lenzuola natalizie concilieranno al meglio i nostri sogni, tazze con tisane e candele scalderanno l’atmosfera!Natale
1.2.3.4.

Nello studio
Anche la nostra scrivania potrà avere un look natalizio e di sicuro ci renderà più produttivi!
Un albero easy, una bolla con la neve, washi tape glitterati, penne oro e nuove agende.Natale
1.2.3.4.

Addiruttura in bagno!
Anche il bagno può essere coinvolto dal mood natalizio;
non ditemi che sono l’unica ad avere gli asciugamani con gli abeti!Natale
1.2.3.4.

Susi
Susi

Assunta come mia nonna, Susi per tanti amici!
Sono un architetto, un felice architetto, amo le cose meravigliosamente semplici e semplicemente meravigliose!
Adoro i dolci al cioccolato, le righe ed i pois, le lettere ma non i numeri…
Uso tanti punti esclamativi per sdrammatizzare e puntini di sospensione per lasciare alle parole la possibilità di proseguire da sole, a volte…
La passione per il mio lavoro e il mio lavoro come passione, mi portano a progettare gli spazi più intimi della casa, una “buona casa” che è anche “una casa buona”, un “buon contenitore” di famiglia, di rapporti, sogni, calore, di vita…

Find me on: Web | Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *