Ci sono moltissimi modi per fare un albero… di Natale!
Vero, finto, piccolo, grande, tradizionale o più originale, ma senza albero non sarà Natale, quindi mettiamoci all’opera!
E non ci sono scuse, né limiti di tempo o spazio… potete aspettare l’otto dicembre come tradizione vuole, o anticipare l’allestimento per godervelo più a lungo, dedicare all’albero una stanza o solo una parete, scegliere un colore preferito o molte tonalità, tante lucine e stelle filanti, una punta o una stella che vi guiderà!
Credits – http://trendspanarna.nu
L’albero vero è sempre bellissimo, oltre a portare la magia del Natale fa entrare in casa anche la natura con quel suo buon profumo balsamico. Mi ricorda l’albero che facevo con papà da bambina e che poi trascorse le feste piantavamo nel giardino.
Attenzione agli aghi però! Qualcuno (a volte molti) inevitabilmente cadrà, è pur sempre una pianta da esterno che avrà bisogno di cure e di essere innaffiata… ma l’albero vero rimane in assoluto il più poetico per me, renderà magico e green il vostro Natale! Ma se volete essere originali e creativi ci sono molti spunti da seguire 😉
Credits – design.mk
Un’ottima idea, soprattutto se non avete molto spazio, è sfruttare una mensola come appoggio e comporre un albero sovrapponendo tanti pacchi regalo… sarà un Natale pieno di sorprese!!
Credits – www.bloglovin.com
Se invece desiderate un Natale davvero luminoso, con un filo di lucine avrete un albero/lampada che scalderà ancora di più l’atmosfera!
Credits – Pinterest e design.mk
Per un albero easy e chic provate a ricreare la sagoma di un abete con qualche ramo vero e delle palline o con decorazioni a stella di varie dimensioni, infine qualche regalo alla base scelto con il cuore completerà l’opera!
Credits – Pinterest
Anche con le foto possiamo ricreare la sagoma del nostro albero di Natale e le lucine illumineranno tutta la composizione.
Possiamo scegliere svariati temi, le foto del nostro profilo Instagram o gli scatti di famiglia per sorprendere tutti gli invitati!
Ed infine ci sono gli alberi “furbi”, quelli dell’ultimo minuto…e allora srotoliamo un telo, o facciamo scendere dal soffitto dei graziosi alberelli di carta, oppure disegniamo con la fantasia il nostro albero di Natale 🙂



Credits – www.craftberrybush.com e nurin-kurin.blogspot.com
Ed ora sulle note di una compilation natalizia decoriamo il nostro albero e sarà subito Natale!