Home » LIFESTYLE » SHOPPING » QUI SHOPPING – COSA INDOSSARE A UN MATRIMONIO

QUI SHOPPING – COSA INDOSSARE A UN MATRIMONIO

Avete presente la sensazione che si prova quando, da un giorno all’altro, una delle vostre più care amiche vi comunica che si sposa?
E quando a questa super notizia pronuncia le fatidiche parole “vuoi essere la mia testimone di nozze”?

P-A-N-I-C-O

Panico perché è ovvio che una delle prime cose a cui inizi a pensare non è l’organizzazione del suo addio al nubilato ma a cosa indosserai quel giorno.

Ecco alcune cose da ricordare per questa importantissima scelta: no ad abiti troppo succinti, no ad abiti bianchi (non dovrebbe neanche passare per l’anticamera del cervello ma è sempre meglio ribadire il concetto) e no ad abiti neri (lo so anche io che il nero ci sta così bene e che lo metteremmo sempre ma ad un matrimonio è meglio evitare, esistono così tanti colori che troveremo sicuramente quello che più ci si addice).

abito da cerimonia - pepite per tuttiA mio parere, che voi siate le testimoni di nozze o delle semplici invitate la regola è sempre quella di puntare su abiti eleganti dai colori tenui, su una clutch gioiello e su scarpe non troppo appariscenti (ovvero, no ai tacconi che mettereste su per andare a ballare il sabato sera) ma di classe e perché no, osare con un fascinator.

abito da cerimonia - pepite per tutti

Mi pare anche questo un concetto abbastanza ovvio ma non si sa mai: se quel giorno avrete un ruolo di una certa importanza, è sempre carino confrontarsi con la sposa ed evitarle l’effetto sorpresa.

Per lo shopping online devo dire che Asos mi dà sempre delle grandi soddisfazioni, si trovano infatti abiti di tutti i gusti e di tutti i prezzi, chissà se tra uno di questi si nasconderà anche il mio.

Se volete farvi del male date un’occhiata anche a Pronovias i cui abiti sono dei piccoli, grandi (come il prezzo) gioielli. E’ stato uno di quei pochi siti in cui ho detto, quasi per ogni abito, “mi piace”, “mi piace”, “mi piace”.
Ma visto che al momento il mio budget prevede qualche zero di meno ho dovuto tristemente abbandonare l’idea. SIGH


Ultimissimo consiglio e poi giuro che vi lascio libere per lo shopping: in queste occasioni state attente a comprare il vostro abito in catene come Zara, il rischio di indossare lo stesso identico vestito della vicina di tavolo è dietro l’angolo.

Daria
Daria

Nata tra lago e montagne, su quel famoso “ramo del lago di Como”, adora le righe e i pois e ha due nipotine per cui impazzisce. Al dolce preferisce il salato: un panino al salame per fare di lei una ragazza felice, però in cucina preferisce assolutamente di più preparare torte e biscotti. Timida ma curiosa, adora viaggiare e il suo motto è “vivi e lascia vivere”.

Find me on: Web | Twitter | Instagram | Facebook

2 Comments

  1. Isa
    23 Marzo 2017 / 16:00

    Ciao, grazie dei consigli…Noi quest’ anno abbiamo nell’ordine 2 battesimi, 2 comunioni e 2 matrimoni ovviamente ad inizio primavera fino ad e arrivare a fine estate. Provate ad immaginare la mia faccia quando ho saputo degli eventi? ?
    Per i due matrimoni, ho optato per un abito a pois anni 50 e per l altro un abito molto fresco di twin set!
    Speriamo bene…

    • Avatar photo 24 Marzo 2017 / 15:04

      Oh mamma effettivamente sei davvero pienissima!
      Ma almeno riesci a ottimizzare l’abito per due matrimoni diversi senza dover per forza ricorrere a due abiti uguali!
      Facci sapere come vanno e… in bocca al lupo! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *