Home » Uscire & Eventi » QUI TREND – MOM JEANS

QUI TREND – MOM JEANS

Per chi è nato come me negli anni ’80, è impossibile non ricordare le mode e gli improbabili look che le donne dei tempi sfoggiavano.

Capelli cotonatissimi e crespi che nemmeno l’olio di cocco unito a una preghiera avrebbe potuto far qualcosa, frangette sollevate un metro dalla fronte, maglioni infeltriti, bomber super over, vita alta e denim, denim ovunque…
Ora, tralasciando quelle acconciature indecenti che per fortuna sono scomparse dalla circolazione – se non per qualche nostalgica di Beverly Hills che non si è ancora arresa all’idea di conquistare Dylan (amiche, gli anni sono passati anche per lui!) e sporadicamente su qualche passerella – per quanto riguarda il resto, la moda ha riesumato praticamente quasi tutti i “best of” dell’epoca.

È quindi abbastanza normale se da un anno a questa parte state imprecando perchè siete costrette, per rimanere sempre sul pezzo, a ricomprare tutti questi masterpiece quando invece potevate pensarci giusto quei dieci minuti in più prima di fare razzia e buttare via sacchi pieni di vestiti che eravate convinte non sarebbero più tornati in voga.

Ebbene, posso capirvi benissimo perché sono in lotta eterna con mia mamma che ha avuto lo stesso pensiero, anzi, in realtà è la sua costante di vita: “Franci lo metti? No? Ok, buttiamo”. Ora mi ritrovo obbligata a spendere soldi per cose che magari erano presenti nel suo armadio e che ora avrebbero acquistato anche quel tocco di vintage amorevole in più. Bando alle ciance e tornando alle mamme: avete notato quante volte appare nei negozi, soprattutto nel reparto denim, la parola “Mom” Jeans, affiancata ad altre come Skinny, Boyfriend, Girlfriend, Low Waist, High Waist, Stretched, Strapped?

Roba che praticamente oggi per fare shopping devi necessariamente uscire con lo Zanichelli inglese-italiano tascabile o non sai dove andare a sbattere la testa! Ma non preoccupatevi, sono qui per darvi tutte le spiegazioni di cui avrete bisogno. Leggete attentamente perché troverete questo Mom style dappertutto, passando dai negozi più cheap ai grandi marchi, quindi se non volete farvi cogliere impreparate e girare con l’app Wordreference aperta tutto il tempo che siete in giro a far compere, vi sarà utile!
Avete presente quando le mamme vi venivano a prendere a scuola indossando quei jeans senza forma, rigorosamente a vita alta, comodi su fianchi e cosce -perchè è sempre meglio nascondere le forme che mostrarle- e il vostro unico pensiero era omiodiocheosceni? Ecco, sono loro.
Non iniziate a disperare però al solo ricordo di quei momenti, perchè per fortuna sono passati abbastanza anni e molti designer ne hanno modificato leggermente la forma, così da ottenere un risultato nettamente migliore di quello dell’epoca!

C’è sempre e comunque un lieve rischio di sembrare appena uscita da Twin Peaks se non si sa come indossarli, quindi vi mostrerò qualche suggerimento per apparire super fashion anche con un capo vintage.

CROP TOP:

Se il vostro fisico lo permette e se vi sentite a vostro agio con la “panza de fori”, come diciamo noi a Roma, potete approfittare della vita alta per sfoggiare un qualsiasi crop top. Il risultato sarà non solo di esser più femminili, ma anche e soprattutto di slanciare la figura.

Consigliato soprattutto in estate, (mica voglio essere responsabile di una vostra congestione)!

croptop

SUPER SWEATER:

Più comunemente conosciuto come “maglione morbidoso”. Impossibile che non ne abbiate uno nell’armadio perchè tutti i negozi pronto moda low cost ci hanno ammorbato con questo tipo indumento negli ultimi anni, proponendocelo in tutti i colori, materiali, stampe, forme e lane possibili. Proprio in contrapposizione con quanto suggerito prima, questo è un abbinamento perfetto da ottobre in poi. Scelta vostra se rendere il look basic abbinato a una sneaker o più “in” indossato con un tacco.

sweater

SHABBY:

Non fatevi confondere dalla moda dello Shabby Chic che c’è in giro e di cui tutti parlano. Io intendo Shabby nel vero senso della parola e cioè trasandato, usurato.
Cosa unisce gli anni ‘90 ai giorni nostri, passando per le strade di Candemn nei migliori anni dei Sex Pistols? Senza ombra di dubbio questi jeans, ma con gli strappi, o meglio chiamare ripped nel caso dei denim.
Alcuni ne hanno di più, altri di meno, altri ancora sono veri e propri squarci sul tessuto e di sicuro non sono per tutti, ma si può trovare il giusto compromesso.
Ideali per chi non si prende troppo sul serio o per chi ha voglia di farsi vedere, i ripped jeans sono facilissimi da abbinare.

Look elegante? Sportivo? Ce n’è per tutti i gusti!

Shabby Mom Jeans

CLASSY STYLE:

Ultimo suggerimento di look, ma non per questo meno importante, il classicone.
Direte voi, ok mi hai convinta, li ho comprati, ma non posso di certo andarci a lavoro! Concordo in pieno con voi se il vostro acquisto ricade nella categoria precedente, ma se avete scelto un levis 505 o chi per lui dalla tinta lineare e pulita, vi assicuro che farete la vostra porca figura se lo abbinerete a una bella decolletè e un blazer. Impossibile? Naa! Provare per credere!
Un piccolo consiglio se scegliete quest’ultimo abbinamento e avete le caviglie sottili, un bel risvolto e all’improvviso sembrerete delle modelle!

classy

 

 

Francesca
Francesca

Francesca, 27 anni, romana ma siciliana di origini e nel sangue.
Fashion designer, shopping, instagram and tattoo addicted. Blogger da un anno, amo la moda da una vita ma come scrivo sempre #fashionbloggerancheno.
Sono quello che sono, testarda, lunatica, solare, insopportabile e anche bipolare ma datemi una casa con veranda vista mare, l’estate 12 mesi l’anno, un vestito di Alexander MQueen, Nutella a colazione e pizza a cena e sorriderò 365 giorni l’anno.

Find me on: Web | Instagram | Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *