Ho sempre pensato che il caffè fosse qualcosa di più di un semplice motore da accendere al mattino appena svegli o una pausa a metà pomeriggio da fare coi colleghi per prendere fiato tra una riunione e l’altra.
Il caffè è legato a talmente tanti ricordi che elencarli tutti mi emoziona sempre: mia nonna aveva sempre una moka piena pronta da mettere sul fuoco per quando la andavamo a trovare; bastava entrare in casa, togliersi la giacca e dopo qualche minuto vederla arrivare con una tazza di caffè fumante e la capacità di ascoltare, quella che solo le nonne possono avere.
O ancora, mia mamma e Mara, la nostra vicina di casa, che ogni mattina si prendevano 10 minuti di tempo per caffè e chiacchiere fitte fitte, prima di immergersi nella quotidianità di tutti i giorni. All’Università, invece, il caffè era la pausa studio dolcissima con la crema di caffè che la mia coinquilina preparava con lo zucchero mescolato al primo sorso che usciva borbottando dalla moka.
L’ estate per me è da sempre caffè freddo come quello che preparava mia mamma con poco zucchero e tanto ghiaccio, quello da bere dopo pranzo quando fuori è talmente torrido che anche l’idea di bere una tazzina calda diventa praticamente impensabile.
Sarà per questo che il caffè mi piace sempre, in inverno caldissimo magari solo con poco latte, in estate freddo, magari shakerato e con una brioche per fare colazione poco prima di partire per le vacanze.
L’altro giorno la mia passione per il caffè è stata premiata provando in anteprima le proposte della caffetteria di Autogrill pensata per l’estate: dai caffè on the rocks come il classico in ghiaccio o il salentino, la granita con o senza panna, ai frappuccini golosissimi al pistacchio, gianduja e cappuccino, fino ai cold chocolate o alle ‘coppe del nonno’ cremosissime al caffè o con aggiunta di cioccolato.
Praticamente ne esiste uno per tutti i gusti: da chi ama il caffè espresso ma come me, in estate vuole berlo freddo o col sapore buono del latte di mandorla, a chi invece pensa che possa essere una merenda robusta e perfetta per ritrovare la carica se abbinato a panna ed altre dolcezze come cioccolato o pistacchio.
Le nuove proposte di caffè di Autogrill sono perfette per diventare le icone delle vostre vacanze in viaggio, per collezionare ricordi, per raccontare nuove storie, #storiesdicaffè fatte, come quando ero bambina, di profumi e momenti piacevoli, di chiacchiere e condivisione.
Perchè il caffè, ne sono davvero certa, è molto di più del rito del mattino.
Voi che ne dite?
credits foto Davide Calafà