Tutti ne avrete sentito parlare, tutti almeno una volta avrete avuto l’occasione di assaporare la sua cremosità come coccola per una merenda o a fine pasto.
Sto parlando della signor torta: la Cheesecake! Il dolce a cui non si può dire no, perfetto per ogni occasione e il cui morso per un secondo ci porta ad immaginarci in una pasticceria Newyorkese, e dunque a sentirci in paradiso.
Una ricetta che non delude mai, soprattutto per i golosi come me. (Se vi capita di andare a NY, qui dicono che sia la migliore della città!)
Oggi vi proponiamo la variante alla fragola e ricotta.
Ingredienti
- 250 g di mascarpone
- 250 g di ricotta
- 3 uova intere
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 150 g di osvego
- 100 g di burro
- marmellata di fragole
- menta
Procedimento
Con le fruste elettriche, o la planetaria, unite il mascarpone, la ricotta, le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
Successivamente frullate gli Osvego con un minipimer. Sciogliete il burro e unitelo ai biscotti frullati.
Versate i biscotti e il burro in uno stampo con cerniera, premetelo sul fondo con un cucchiaio per compattarlo. Versate il composto cremoso e infornate a 170° per 40 minuti.
Un volta cotta, lasciatela riposare. Potrete farcirla una volta che si sarà raffreddata.
Tagliate le fragole e coprite la torta con uno strato leggero di marmellata di fragole.
Aggiungete le fragole tagliate e decorate con quache foglia di menta fresca.
Et voilà! Ecco pronta una Cheesecake gustosa, con cui stupire amici e parenti, adatta ad ogni tipo di situazione ed ideale per l’estate!
N.B.: se non la consumate subito, mettetela in frigorifero. Anche se abbiamo qualche dubbio sul fatto che sia possibile resisterle a lungo!
Ultimo suggerimento: se avete una bella cena estiva in terrazza portatela come dessert di fine pasto, farete un figurone assicurato.