Home » FOOD » LOCALI » Cena » ABBOTEGA

ABBOTEGA

Qualche tempo fa, colti dalla febbre del parcheggio del sabato sera, sono passata col mio fidanzato alla ricerca di un posto decente (almeno non sulle strisce o davanti ad un passo carraio) nella confusione del sabato sera in centro a Milano, precisamente in Porta Romana.

Ed è così che ho notato, in quella via santa subito che risponde al nome di via Muratori, un locale che non avevo mai visto prima: Abbottega.

Ahimè, la mia deformazione professionale da account mi porta ad organizzare il sabato sera in modo tale che non ci siano sgarri (rausss) e che tutto il gruppo di amici trovi posto a sedere = avevo prenotato in un altro locale tipo 2 gg prima. Aaargh! Quindi, per andare in avanscoperta di quella che sembrava essere una potenziale Pepita, sono partita qualche sabato dopo, di mattina presto, per andare a fare colazione.

Meraviglia! Sarà stata l’atmosfera quasi deserta di Milano nei primi weekend di Luglio, sarà stato che via Muratori è comunque trafficata ma non troppo, ma mi sembrava di essere in vacanza pur restando a 15 min di tram da casa mia!

Abbottega con le sue sedie bianche, le vecchie locandine che ‘reclamizzano’ il latte di Milano, i suoi salumi incartati che volteggiano dal soffitto, riesce a rendere sereno perfino un sabato qualsiasi, iniziato anche senza troppe pretese.

E sfido bene: la colazione propone una scelta di torte da far leccare i baffi anche a chi ama il salato: crostate alla marmellata, torta cioccolatosa (pinoli, noci e cioccolato), cioccolato e pere, torta di mele (che buona!!). Ma anche yogurt con cereali, miele e frutta fresca accompagnati da spremute e caffè. Amate i sapori tradizionali? Allora ecco pane,burro&marmellata oppure, udite udite, il maritozzo viterbese alla panna.

 

Ora direte voi con accento nordico: la brioche con la panna? No signori! Er maritozzo! Chi non l’ha mai assaggiato non può capire e soprattutto, non può non provarlo almeno una volta, sarebbe un peccato!

Ma Abbottega è tantissime altre cose: dai biscottini artigianali che fanno capolino dalla vetrina di legno accanto alla porta, alle degustazioni di vino con circa 300 etichette, alle specialità romane e umbre che mi sono tanto care per ovvi motivi di provenienza natale.

Abbottega soddisfa la vostra voglia di dolce o salato, il vostro languorino o la vostra fame atavica a tutte le ore e a Milano, questa non è cosa da poco. Presto proverò la soluzione aperitivo (che non è un happy hour, ci tengono a precisare!): in accompagnamento al vostro calice di vino potrete gustare la pizza romana offerta dalla casa da affiancare a qualunque piatto del menù (dalle zuppe ai piatti di affettati e formaggi vari).

E intanto, dalle pareti, le vecchie foto in bianco e nero dei nonni sembrano dire a chi mangia: ‘Ricordatevi, a tavola non si invecchia mai!’ 🙂

 

DOVE:
Abbottega,
Via Muratori 11, Milano
Tel. 02 45 49 10 88
Metro Porta Romana, Tram 9

info@abbottega.com
www.abbottega.com

Ilaria
Ilaria

Ilaria, segno zodiacale Leone, classe 1980, cresciuta in Umbria a suon di Mila e Shiro e Soldini del Mulino Bianco, si fa adottare da Milano e dai tramonti dei Navigli, di cui si innamora durante un tormentato master in Bocconi.
Ama Andrea, Domitilla e Susina, ma anche la pasta frolla, il rossetto rosso, lo yogurt greco, la bossanova, i fiori di zucca fritti, l’Islanda e il Giappone. Le piace mettere insieme le persone e i progetti, è tenace e non molla mai.

Motto: We shall never surrender (cit. Winston Churchill).

Find me on: Web | Instagram | Facebook

Leave a comment

  1. Laura
    8 Luglio 2011 / 10:38

    Se andrai all'ora dell'aperitivo la focaccia potrebbe diventare una droga e i salumi sono ottimi.

    • Avatar photo 8 Luglio 2011 / 11:09

      E infatti non vedo l'ora di provare anche quello!
      Ma tu come stai? Mi accompagni a drogarmi di focaccia? 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *