E’ domenica mattina: piove a dirotto, fuori è così umido che perfino i miei capelli a spaghetto diventerebbero boccoluti (altro che Ouidad per Pantene!!), mi sento decisamente da buttare e di cattivissimo umore.
Dopo una serie di improperi dovuti al fatto che, uscendo di casa mi si avventa l’ombrello per colpa del vento (come se non bastasse il resto), mi avvio ad un brunch a cui parteciperanno sole donne.
Non so, sono dubbiosa. Perché escludere i ragazzi? In fondo, non sono così fastidiosi e anzi, a volte aiutano a sdrammatizzare punti di vista femminili un po’ troppo pieni di… pathos, per così dire.
L’appuntamento è alle 14 (ho fame!!), al Mag, da poco riaperto sotto nuova gestione, quella di Flavio di cui vi ho già parlato e Marco, il suo socio. Entro e non so, già mi sembra di stare meglio, mi sento coccolata dall’atmosfera soffusa, dal legno dei mobili, dal groviglio di luci che dondola dal soffitto e che illumina il locale di un arancio tenue e soffuso come lucciole in una notte di primavera.
Il tepore del Mag parla in ogni cosa: dalla musica anni ‘20 in sottofondo, al modo in cui Flavio accoglie tutti quelli che entrano per ripararsi dalla pioggia battente e trovare conforto in una tazza di caffè e una fetta di torta appena sfornata. Sembra di essere in una casa in cui transitano solo amici che vogliono rilassarsi e fare 4 chiacchiere tra loro. Poco distante dal mio tavolo, una ragazza con un paio di parigine nere, scrive al computer (la connessione wi-fi è gratuita) canticchiando piano le parole francesi della canzone in sottofondo.
Al bancone, Flavio si muove veloce e con una naturale predisposizione al sorriso tra torte e croissant, arance fresche e caffè da preparare. Una alla volta arrivano le mie amiche, mi sembrano tutte così belle, così diverse l’una dall’altra che il dubbio iniziale del brunch tutto al femminile scompare nel giro di 5 minuti nemmeno.
Ele così dolce, Carme così solare, Emi così svagata e adorabile, Claudia toscana verace e Chiara, con cui mi sento al sicuro ovunque si vada e qualunque cosa si faccia.
Il brunch inizia tra chiacchiere e risate: ognuna segna a mano come su un piccolo compito da consegnare, quello che vuol bere e mangiare. A scelta c’è un bevanda calda, una fredda, uno yogurt con il miele, il muesli, la frutta o la marmellata, pane tostato alla Nutella, salato o al burro. Si prosegue con un croissant fragrante da scegliere nelle varianti marmellata, crema, nutella o vuoto per chi, come me, ha voglia di peccare con leggerezza. E poi è il turno delle torte, ogni giorno diverse.
Per il nostro brunch la scelta era tra ricotta e cioccolato, frutti di bosco o nutella e panna.
Se poi vogliamo esagerare allora possiamo scegliere tra i piatti completi: club sandwich, tartare di manzo, affettati e formaggi o caprese.
Tra bicchieroni di latte macchiato, deliziose fette di torta con panna e cucchiate di yogurt con cereali croccanti, ci raccontiamo la nostra vita e ho come l’impressione di toccare con mano quanto potrebbe essere diverso il Mondo se le donne scoprissero il vero significato di solidarietà e sostegno reciproco. Noi, nel nostro breve momento, ci stiamo riuscendo: ci sentiamo vicine, rilassate e pronte a sostenerci l’una con l’altra.
L’atmosfera complice del Mag ci dà una mano a lasciarci andare, a gustare l’ottimo brunch e a gustare il tempo insieme come se fuori splendesse il sole.
Al momento di pagare, sorpresa!! Ilbrunch, oltre ad essere ottimo, costa solamente 10 € ( 5 € in + con il piatto salato), motivo in più per tornare e provare anche i drink proposti per l’aperitivo: Raspberry spice, con lampone, rum invecchiato e pompelmo servito nella coppa del Martini o un bicchiere di ottimo vino come il Tellus Syrah, un’eccellente scelta che viene da Lazio.
Io rilancio: aperitivo al femminile? E non ditemi che non volete bere perché, come consiglia e ricorda il magnete attaccato sul ripiano della caffetteria: “Ho letto che bere fa male … ho smesso di leggere”.
Sono parole di William Shakespeare… saggio non trovate? 😉
DOVE:
MAG
Colazione, Brunch, Aperitivo e anche dopo…
Ripa di Porta Ticinese 43,
Milano
Tel. 340 09 84023
Grazie Ila, non vedo l'ora di replicare una bella 'pepita-experience' insieme!! 🙂
Giornata così fanno bene al cuore. E luoghi come il MAG eliminano lo stress.. un piccolo angolo di casa in questa veloce Milano!
Autore
Sono d'accordo, l'atmosfera tranquilla e le chiacchiere di amiche speciali sono ingredienti che funzionano sempre!! 🙂
Evviva gli eventi fra donne!! Ancora meglio se consacrati da un’ottima fetta di torta del Mag che io adoro (santa subito la donna che le fa!)
Autore
Assolutissimamente d'accordo!!!!!!
Ti dirò di più, oltre a replicare l'evento donne per fare anche l'aperitivo al Mag, lancerei anche l'idea di mangiare una bella fetta di torta di mele da Camminadella dove mi avevi consigliato di andare e…. non sono ancora stata 🙁