‘Tanto di cappello’, ‘Chapeau’, ‘Appendere il cappello al chiodo‘, ‘Prendere cappello’, ‘Fare un giro di cappello’…..ma quanti sono i modi di dire che sfruttano il sostantivo ‘cappello‘??
Arieccola con ‘sti proverbi, starete pensando. Eh sì, arieccome 😉
Avete fatto caso a quante espressioni diverse si presti il signor copricapo in questione? Poco importa che si tratti di una cloche, di un Borsalino, di una coppola siciliana , una tuba o un berretto: Il cappello, per usi e costumi comuni, nasconde e ripara (apparentemente) molti dei nostri pensieri, facendoci sentire meno vulnerabili.
C’è chi lo usa per coprire la pelata… ehm..la calvizie, chi lo usa perchè si è svegliato al mattino con un nido di rondine in testa e non c’è spazzola che possa porre rimedio all’ increscioso inconveniente, chi invece vuole ripararsi dalla pioggia e dal freddo.
Ma c’è anche chi decide di indossare un cappello per dare personalità alla propria giornata.
I cappelli proposti dal brand di Forlì Le Chapeau, sono davvero perfetti per quest’ultimo caso. A partire dalle classiche cloche bon ton decorate da un fiocco chic, fino ad arrivare al buffo e tenerissimo cappellino con tanto di pulcino giallo che ammira dall’alto il Mondo che lo circonda, Le Chapeau realizza proposte versatili e di alta manifattura italiana, perfetta per stupire, ma anche per sottolineare uno stile classico e sobrio.
La collezione invernale sceglie rose e foglie per decorare delicati cappellini antifreddo, ma confeziona anche vere e proprie sculture fatte di piume e velette che rendono preziosi ed eleganti quei copricapi pensati per affrontare col giusto piglio un’occasione importante.
DOVE
Le Chapeau
C.so Garibaldi 120,
47120 Forlì
tel. 0543 21070
info@lechapeauforli.it
www.lechapeauforli.it
Foto Olimpia Lalli
Ho scritto loro 🙂 … non dovremo mica portarci per forza a Forlì, vero??? … Deliziosi …
Autore
Mmmm perchè no? Potrebbe essere una buona scusa per fare una gitarella 😀