Home » FOOD » LOCALI » QUI BOLOGNA – SFOGLIA RINA

QUI BOLOGNA – SFOGLIA RINA

Ciao! Mi chiamo Marta, vivo da otto anni a Bologna e da oggi sarò l’inviata di Pepite per Tutti per questa città.

Conosco Ilaria ormai da diversi anni. Le sue foto su Instagram mi hanno subito trasmesso la sua energia ed il suo carattere solare e l’intesa è stata immediata. Quando poi per caso anni fa ho avuto il piacere di conoscere di persona lei e Andrea ed è stato come ritrovare dei vecchi amici! Due ragazzi splendidi, puro stile pepite 100%. Potete capire quindi la mia gioia quando mi è stato chiesto di diventare contributor di questa bellissima realtà: ho sprizzato gioia da tutti i pori per diversi giorni! 😀

Sono troppo felice di entrare a far parte di questa famiglia!

Così come sono felice di potervi parlare di Bologna, la mia Bologna. Una città che mi ha accolto, che ho imparato a conoscere nel tempo e che piano piano, ha saputo entrarmi nel cuore, fino a farmi innamorare. Perché Bologna è così, un po’ ti frega. E’ forte e dura come i suoi mattoni rossi, pungente come il suo freddo umido in inverno, ma tenera e meravigliosa come le sue viuzze silenziose la domenica mattina presto o i suoi scorci mozzafiato nelle sere di primavera.

Di Pepite a Bologna ce ne sono parecchie. Tanto che ho faticato un po’ per decidere da dove cominciare. Dove avrei potuto invitarvi per questo primo appuntamento?

Ho deciso di portarvi in un posticino nuovo, appena scoperto, che ha saputo incarnare la bolognesità più tradizionale con la modernità di locali dal respiro più europeo. Mi riferisco a Sfoglia Rina, un bellissimo locale che da qualche mese ha aperto nel centro di Bologna, a due passi dalle famose torri. Sfoglia Rina non è una realtà completamente nuova, nasce infatti nel 1963 a Casalecchio di Reno come laboratorio di produzione della pasta fresca, un classico qui in Emilia (partendo dai tortellini e tortelloni per arrivare a tagliatelle, lasagne, passatelli). Nel 2010 l’idea geniale: “visto che prepariamo la pasta fresca, perché non cuocerla ed offrirla a pranzo come piatto già pronto?” Prendono un locale in più, aggiungono qualche tavolo ed il gioco è fatto.

Sfoglia Rina

Sfoglia Rina

Le ultime novità? L’aggiunta del menu colazione (con dei dolci e delle torte preparate proprio come solo la nostra nonna avrebbe saputo fare) e dello spazio nuovo in centro Bologna, che ha aperto poco prima di Natale 2015 sotto la guida di Lorenzo, figlio di Rina, insieme alla moglie Catherine Vanc Aenegem.

L’ambiente è caldo, familiare, ricco di particolari domestici d’altri tempi e utensili tipici dell’arte della pasta fatta in casa: dai mattarelli appesi ai muri o che fungono da maniglia del portoncino, ai setacci come lampadari. E’ bellissimo pranzare al grande tavolo comunitario, condividendo l’esperienza con commensali sconosciuti. Ognuno è dotato di un piccolo tagliere con fogli di carta grezza su cui scrivere la propria ordinazione.

Il menù? E’ alla lavagna, quella classica nera con gessetti: tanti primi fra cui scegliere, una buona scelta di piatti vegetariani, dolcetti golosi e vino del territorio. Mi piace che la formula del pranzo preveda che per ogni primo ordinato venga servito un piccolo contorno ed un panino. Con 10 euro si pranza divinamente, la qualità della pasta è ottima. E anche le quantità. Io ho ceduto ai tortellini in zabaione di parmigiano e credetemi, sono la fine del mondo, uno dei miei primi preferiti in assoluto.

 

Sfoglia Rina

Ho provato Sfoglia Rina anche a colazione. Amo la loro idea di mantenere la moka casalinga come unico strumento per il caffè ed è stato bellissimo gustarsi un ottimo caffelatte di soia con costata ai frutti di bosco nella tranquillità di un sabato mattina, mentre in cucina tutti erano già all’opera per preparare il pranzo (la cucina è a vista ed è facile incantarsi di fronte alla vetrata, soprattutto nelle ore di punta).

 

Sfoglia Rina

Ovviamente rimane anche in questa sede il bancone per l’acquisto di pasta fresca e dolci. E quando ci si passa davanti, è proprio dura non cadere nella tentazione di portarsi qualcosa a casina.

 

Sfoglia Rina

Sfoglia Rina è per me un po’ il simbolo della Bologna che avanza, stretta alle sue tradizioni ma pronta ad incarnare le novità, uno stile di vita più veloce, meno impegnativo e democratico. Sono sicura che ve ne innamorerete!

 

 

 

SFOGLIA RINA

Bologna, Via Castiglione 5

www.sfogliarina.it

 

 

Redazione Pepite
Redazione Pepite

2 Comments

  1. 17 Febbraio 2016 / 09:37

    A gennaio sono andata a Bologna per la prima volta e mentre camminavo mi sono imbattuta in questo meraviglioso posto dove mi sono fermata per una pausa caffè, ho trovato meraviglioso il fatto che portassero il caffè in una piccola moka! Il posto è veramente delizioso!!

    • Avatar photo 18 Febbraio 2016 / 14:06

      Hai ragione Lulu, è davvero un posto meraviglioso, impossibile non entrare e farsi coccolare, anche solo per colazione o per mangiare un bel piatto di cappelletti in brodo <3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.