Home » FOOD » RICETTE » QUI FOOD – COL RISOTTO AL RADICCHIO ARRIVA L’AUTUNNO

QUI FOOD – COL RISOTTO AL RADICCHIO ARRIVA L’AUTUNNO

L’altra sera stavamo discutendo con amici di quale fosse il cibo coccola per eccellenza del periodo invernale.

Qualcuno ha detto la cioccolata con la panna, un altro ancora ha rilanciato con la pastina in brodo con il formaggio (ricordo d’infanzia) e così via.

Io invece ho messo insieme due alimenti che adoro, il riso e il radicchio, per una delle mie ‘coccole’ preferite quando inizia a fare freddo e mi viene in mente il sapore di legno bruciato del camino della casa in campagna e il profumo umido delle foglie aranciate bagnate dalle prime piogge. Ed ecco servito un risotto che scalda il cuore e ammorbidisce il freddo pungente che saluta la dolcezza dell’estate.

Risotto al radicchio

Vediamo come si fa.

Ingredienti per 4 persone:

⁃    320 gr. di riso
⁃    240 gr. di radicchio rosso
⁃    80 gr. di burro
⁃    1 bicchiere di vino bianco
⁃    2 cipolle piccole
⁃    brodo q.b.
⁃    Parmigiano grattugiato q.b.
⁃    Sale q.b.

Difficoltà: 1/5

Tempo: 10 min per la preparazione + 25 min di cottura

Preparazione:

Iniziate tritando la cipolla e facendola rosolare in una padellina con il burro. Tagliate a fettine il radicchio e unitelo alla rosolatura, girate e lasciate cuocere per qualche secondo. Versate poi il riso e mescolate bene, dopodiché versate il vino e fatelo sfumare, continuando a girare e aggiungendo un mestolo di brodo ogni volta che il riso tenderà ad asciugarsi. Salate e, una volta terminata la cottura aggiungete il burro avanzato e il parmigiano, impiattate e servite.

Idee e varianti:

Consigliamo di accompagnare al  risotto al radicchio un buon vino rosso, fermo e gustoso, per coronare un gusto deciso e piacevole.

Ilaria
Ilaria

Ilaria, segno zodiacale Leone, classe 1980, cresciuta in Umbria a suon di Mila e Shiro e Soldini del Mulino Bianco, si fa adottare da Milano e dai tramonti dei Navigli, di cui si innamora durante un tormentato master in Bocconi.
Ama Andrea, Domitilla e Susina, ma anche la pasta frolla, il rossetto rosso, lo yogurt greco, la bossanova, i fiori di zucca fritti, l’Islanda e il Giappone. Le piace mettere insieme le persone e i progetti, è tenace e non molla mai.

Motto: We shall never surrender (cit. Winston Churchill).

Find me on: Web | Instagram | Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *