Lunedì: si esce ‘a caccia di Pepite‘
Martedì: si scrive e si lavora per Pepite.
Mercoledì: ci ricordiamo di un aperitivo o una cenetta con gli amici che ci reclamano.
Giovedì: c’è quell’evento a cui non vediamo l’ora di partecipare.
Venerdì: varie ed eventuali, sempre variabili, sempre assicurate, cose da fare.
Ed ecco che in quattro e quattr’otto si arriva giustamente esausti al fine settimana: ve l’hanno mai detto che il Sabato e la Domenica hanno meno ore dei giorni feriali?
Sì deve essere per forza così vista la velocità con cui passano e cedono il posto ad una nuova cinquina di lavoro e di appuntamenti turbine. E in mezzo mettiamoci la spesa, la tintoria, la voglia di dormire un’oretta in più, la mamma da vedere, le commissioni da fare, le Pepite, il parrucco, il bollo da pagare, ancora Pepite etc…etc..
Stop. Fermate il Mondo voglio scendere e…andarmene un paio di giorni (almeno) all’Aqualux Hotel di Bardolino sul Garda. Sì e me lo merito tutto. Sì e torno praticamente come nuova.
L’Aqualux Spa Suite&Terme è un hotel totalmente eco-compatibile a due passi dal centro di Bardolino, sulla sponda più vicina a Verona dello splendido lago di Garda: fabbisogno energetico ridotto al minimo e l ‘impiego di risorse rinnovabili ne fanno un esempio innovativo all ‘interno del settore alberghiero e gli hanno conferito il sigillo di ClimaHotel, garanzia di qualità per un turismo consapevole.
Un motivo in più, semmai ce ne fosse bisogno, per scegliere una struttura elegante che offre camere e suite accoglienti, otto piscine, Aqua Spa&Wellness e Centro Fitness e mille altri motivi per coccolare i propri ospiti prendendoli anche per la gola. Oltre al ristorante dedicato a chi risiede nella struttura, Italian taste, l’Aqualux apre anche a chi decide di concedersi un lusso per il palato pur non soggiornando all’interno dell’albergo, il ristorante Drops Food&Wine.
Noi di Pepite per Tutti e i foodblogger Un biscotto al giorno, Peperoni e Patate, Newsandfoodies e Il blog di Ci_polla siamo stati i fortunati ospiti di due giorni dedicati al benessere e al buon mangiare, invitati dallo chef Angelo Ruatti che ci ha aperto le porte della sua cucina preziosa per un mini show cooking tra assaggi gustosi, mille domande e chiacchiere piacevolissime, decisamente in controtendenza con la moda che vuole gli chef di successo con molte stelle e zero simpatia.
Partiamo con una crème brulèe salata al Monte Veronese e gelatina d’uva di Bardolino: lo chef caramella, ci spiega la corretta temperatura per cuocere la crema e i segreti per mantener vivo e intatto il colore dell’uva che diventa gelatina.
Alla fine come piccolo premio ci dà i cucchiaini che affondiamo nella ‘nostra’ crème brulèe, ottima combinazione tra la sapidità del Monte Veronese che arriva dopo la morbida dolcezza della gelatina e la croccantezza dei cristalli di zucchero caramellato. Il secondo mini aperitivo è una parmigianina di melanzane originale e affrontabile anche chi, a casa, non ha uno chef di fiducia: piccoli spiedini croccanti fritti alla giusta temperatura rendono un piatto della tradizione stuzzicante e veloce.
Terminiamo col dessert di crema frullata di banane e uva americana, reso gustoso da muesli e crumble, gelato d’uva e cioccolato. Preparato in un battito di ciglia, ottimo.
Usciamo dalla cucina… cucinati a dovere e stuzzicati al punto giusto per pregustare la cena che ci aspetta al Drops Food&Wine: dai sapori autunnali dei cubotti di foie gras con polentina di riso e confettura di Garganega, al risotto con noci, uva Rondinella e formaggio di capra, siamo arrivati chiacchierando e bevendo, ai sapori della tagliata di Garronese con mosto d’uva Corvina su crema di zucca fino ad approdare al dessert: gelato di uva fragola con crumble di mandorle su crème brulèe alla lavanda.
Chef Ruatti, tra applausi e semplicità, è un vero fiore all’occhiello dello smoking già impeccabile dell’Aqualux.
Sazi e soddisfatti, il giorno dopo abbiamo faticato a lasciare le strutture della spa, organizzata in 4 piscine interne e 4 piscine di acqua termale all’esterno. Cascate d’acqua, idromassaggio e spazi dedicati ai più piccoli ci hanno fatto uscire nuovi di zecca e rilassati al punto giusto. Per un relax totale, oltre ai trattamenti Spa, consigliamo le diverse stanze dedicate alla sauna: se riuscirete a resistere tanto quanto ho visto fare ad alcuni ospiti stranieri, diventerete i miei idoli personali, ve lo giuro 🙂
Ricordiamo che in vista della stagione più fredda, il Drops Food&Wine proporrà dei menù di stagione, da quello a base di zucca, alla passione di cacciagione mele e frutti di bosco, fino a quello di fine Novembre, dedicato alla tavola eco-sostenibile, giustamente.
Lasciamo l’Aqualux pronti per andare a pranzo da Il Graspo, trattoria non convenzionale in cui lo chef patron Luca prepara quello che trova di fresco: specialità a base di pesce, primizie e scelta dei vini accuratissima lo rendono uno dei ristoranti più apprezzati (e pieni) della zona. In cucina, oltre a Luca, anche mammà, papà e moglie: più familiare di così!
Il weekend scorre via velocissimo, eppure stavolta riusciamo a gustarci ogni singola ora godendocela al meglio minuto per minuto. Merito dei piatti prelibati dello chef, della spa, dell’ottima compagnia e… soprattutto dell’Aqualux Hotel che ha combinato e mixato sapientemente tutti questi elementi.
Shakera un po’ e voilà, il risultato siamo noi, sempre gli stessi, sempre di corsa, ma con una nuova energia e tanta voglia di affrontare la settimana 😉
PS. un ringraziamento particolare a Lara e naturalmente ad Alessandra!
DOVE:
Aqualux Hotel Spa Suite & Terme
Via Europa Unita, 24/b 37011 Bardolino (VR)
Tel 045-6229999