Home » FOOD » RICETTE » QUI FOOD – CIAMBELLA SEMI DI PAPAVERO E MIELE D’ACACIA

QUI FOOD – CIAMBELLA SEMI DI PAPAVERO E MIELE D’ACACIA

Una ciambella per te… non te l’aspettavi eh?

C’è chi dedica una canzone alla propia compagna e chi dedica una ciambella, questa volta la ricetta è una creazione di Salva, perché gli uomini che cucinano ci piacciono e se cucinano dolci per la colazione ci piacciono ancora di più!

Questa ricetta è semplice e veloce,vi occorrono pochi e semplici ingredienti. La particolarità sono i semi di papavero al suo interno, croccanti e dal sapore unico ricordano quei dolci di tradizione nordica. Lo zucchero viene sostituito dal miele d’acacia, super soffice, umida e perfetta per la colazione.

La glassa al limone che accompagan la ricetta si prepara in pochissimi minuti, dà quel tocco agrumato in più, mangi la prima fetta e pensi già alla seconda…

Ciambella Semi di Papavero e Miele d'Acacia

Ingredienti per la ciambella

• 300 g di farina
• 
scorza di 1 limone
• 30 g di semi di papavero
• 12 cl di olio di semi
• 1 pizzico di sale 3 uova
 a temperatura ambiente
• 100 g di yogurt
 bianco
• 
100 g di miele di acacia
• 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci

Per la glassa

un limone e zucchero a velo

in una ciotola rompete e sbattete le uova,aggiungete lo yogurt, il miele, i semi di papavero e l’olio amalgamando bene il tutto. Infine, aggiungete il pizzico di sale, la scorza di limone la farina con il lievito.

Mescolate tutti gli ingredienti. Versate il composto nella teglia precedentemente imburrata o rivestita di carta forno.

Cuocete la ciambela in forno preriscaldato a 180° per circa 35/40 minuti,verificate la cottura facendo la prova dello stecchino. Una volta sfornata lascia tela raffreddare su una griglia.

 Per la glassa spremete mezzo limone in una ciotolina, aggiungete un cucchiaio di zucchero a velo e mescolate energicamente fino ad ottenere un composto cremoso.

Decorate la ciambella con l’aiuto di un cucchiaio.

Ciambella Semi di Papavero e Miele d'Acacia

Vale&Salva consigliano:

Potete preparare questo dolce per le feste natalizie decorandolo con glassa, ribes ,rametti di abete e frutta secca.

Valentina e Salvatore
Valentina e Salvatore

Lei bolognese con la s pronunciata, lui siciliano con una famiglia numerosa, lei ama cucinare dolci, lui crea primi piatti e secondi piatti anche con il frigorifero quasi vuoto, amano viaggiare, amano la natura e i suoi mille colori, amano la musica e le lunghe passeggiate insieme per le vie del centro, amano follemente i loro nipoti, appassionati di cucina quando cenano fuori sembrano due critici gastronomici, sperimentano e non esitano a sporcarsi le mani con impasti di ogni genere.

Find me on: Web | Instagram

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *