Home » LIFESTYLE » Home & Design » CASE DI MONTAGNA – IDEE PER ARREDARLE

CASE DI MONTAGNA – IDEE PER ARREDARLE

Il Natale è quel periodo perfetto per stringersi attorno ad un camino, starsene un po’ di tempo in più sul divano a leggere un libro o a chiacchierare con una tazza di tè e dei biscottini da mordicchiare tra un sorso e l’altro.

La casa diventa quindi la location perfetta per concedersi qualche giorno di relax, diversamente da quanto succede durante l’anno, quando praticamente si esce alle otto al mattino e si torna alle otto di sera (nel migliore dei casi).

C’è poi chi ha la fortuna di rifugiarsi nella casa di montagna magari di quando era bambino, un po’ come succede a noi, quella in cui si passavano le feste dell’infanzia e che per noi vuol dire Natale ma anche famiglia e colazioni lunghe e rilassate prima di scartare i regali.

E se fosse arrivato il momento di fare qualche piccolo cambiamento alla casa e rinfrescarla un po’?

Allora sogniamo un po’ e vediamo come arredare appartamenti o chalet di montagna possa diventare l’auto-regalo più bello da farsi per Natale e sicuramente sarà un’ottima scusa per avere più occasioni per tornarsi a godersi la casa, giorni di festa a parte.

Allora iniziamo a pensare alla stanza col camino (per chi ne possiede uno), magari da rinfrescare in bianco per dare luce, con un divano grande da posizionare strategicamente davanti al fuoco per riscaldarsi, sonnecchiare e bere una cioccolata calda standosene nel tepore mentre fuori comincia a fioccare un po’ di neve.

E chi ha il coraggio di mettere il naso fuori di casa con questo calduccio?

 

COLONICA COLLINE TOSCANE : di TB Studio

TB Studio/Homify.it

Le case di montagna più suggestive hanno gli interni in legno, proprio come gli chalet. Completare il calore del legno scegliendo dei complementi con colori naturali come l’ecrù e il beige, contribuisce a creare un contesto luminoso e accogliente al tempo stesso, per una living room assolutamente piacevole e un filo retrò che ricorda lo stile delle case ad Aspen.
Chalet – Megeve Fr : Soggiorno in stile rustico di Andrea Rossini Architetto

Andrea Rossini Architetto/Homify.it

E se per la camera da letto pensassimo alle travi in legno a vista e ad una parete di mattoni grezzi?

Il letto in ferro battuto contribuirà a dare quel tocco rustico ma raffinato per la buonanotte.

 

Camera da letto : Letti e testate di PORTE ITALIA INTERIORS

PORTE ITALIA INTERIORS/Homify.it

Non disfatevi della vasca da bagno della nonna, ma rimettetela in sesto per godervi lunghi bagni caldi al lume di candela, lontani dallo stress della città e delle mille incombenze quotidiane.
Basta chiudere la porta (magari a chiave, per evitare irruzioni), fare un bel respiro e… rilassarvi.

 

Fletcher’s Cottage Bathroom : Spa in stile rustico di

Aitken Turnbull Architects/Homify.it 

Allora, vi abbiamo fatto sognare un po’? E vi abbiamo convinti del tesoro che rappresenta quella vecchia casa in montagna in cui andate sempre meno e che stavate pensando di vendere?
Bene, allora concedetevi di staccare la spina una volta ogni tanto e rendetela un po’ più vostra, con piccole modifiche che di volta in volta ve la faranno sentire più vicina.
Basta poco e ne vale sicuramente la pena.
Ilaria
Ilaria

Ilaria, segno zodiacale Leone, classe 1980, cresciuta in Umbria a suon di Mila e Shiro e Soldini del Mulino Bianco, si fa adottare da Milano e dai tramonti dei Navigli, di cui si innamora durante un tormentato master in Bocconi.
Ama Andrea, Domitilla e Susina, ma anche la pasta frolla, il rossetto rosso, lo yogurt greco, la bossanova, i fiori di zucca fritti, l’Islanda e il Giappone. Le piace mettere insieme le persone e i progetti, è tenace e non molla mai.

Motto: We shall never surrender (cit. Winston Churchill).

Find me on: Web | Instagram | Facebook

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *