Home » LIFESTYLE » Home & Design » QUI HOME – 6 IDEE (FACILI) PER DECORARE CON LE FOGLIE

QUI HOME – 6 IDEE (FACILI) PER DECORARE CON LE FOGLIE

Per realizzare queste semplici idee e decorare la casa con le foglie per prima cosa occorrerà fare una piacevole passeggiata sopra foglie scricchiolanti!

In autunno la natura ha colori meravigliosi e viali alberati dall’atmosfera unica, possiamo ritagliarci un po’ di tempo, camminare con il naso all’insù e raccogliere un po’ di foglie da portare a casa.

Scegliamo quelle che più ci piacciono, di qualsiasi forma e colore e con adesivo, pennarelli, spray, glitter e nastrini, sarà facile realizzare dei piccoli DIY autunnali e rilassanti che decoreranno la nostra casa in modo originale e low cost!

1 – FOGLIE, BIADESIVO e WASHI TAPE

In questo modo “incorniciare l’autunno” sarà davvero un gioco da ragazzi!

Con piccoli pezzetti di biadesivo possiamo spargere in casa un po’ di foglie dappertutto!

Per non rovinare le pareti cartoncini e cornici saranno perfetti come supporto, ma se preferiamo attaccare le foglie in modo molto “pinterest” potremo utilizzare dei coloratissimi washi tape!

DYI IKEA

Credits – www.ikea.com

2 – GLITTER E NASTRINI

Se preferite un mood autunnale più glam, potete ricoprire le foglie con glitter dai colori oro, rame, arancio… Basterà utilizzare della colla e far cadere una pioggia di glitter sulle foglie. Un piccolo buchetto fatto con attenzione e nastrini per comporre una ghirlanda.

Oppure spruzzarle con uno spray rosa gold, un colore must di questa stagione, legarle tra loro con un cordoncino o utilizzarle per un bouquette autunnale.

L’ autunno in casa sarà più elegante che mai!

Credits – www.houseofjadeinteriorsblog.com http://www.nicestthings.com

3 – FOGLIE SEGNAPOSTO o per LASCIARE MESSAGGI

Con pennarelli e colori sarà davvero semplice improvvisare dei segnaposti per una cena autunnale. Con questo semplice dettaglio la tavola apparirà da subito a tema e ben curata e l’effetto stupirà tutti!

Possiamo far diventare le foglie raccolte anche originali “post-it”, per lasciare dei piccoli messaggi qua e là attraverso la natura!

foto-4-jacquelynclark

Credits – www.jacquelynclark.com

4 – UNA GHIRLANDA DI FOGLIE e LUCI

Sarà possibile realizzare un’originale ghirlanda luminosa attaccando le foglie ai piccoli led, con un punto di colla a caldo, con del filo o con del biadesivo. Un lavoretto un po’ certosino nasconderà al meglio le luci e ci sembrerà di accendere le foglie!

L’autunno in casa sarà molto più luminoso!

Credits –  wallflowerkitchen.com

5 – FORMINE PER LA TORTA

Dopo aver sfornato una bella torta e profumato tutta la casa di buono, le foglie autunnali si trasformeranno in formine per lo zucchero a velo! Basterà appoggiare le foglie sulla torta, spolverare con zucchero a velo e poi rimuovere le foglie. Voilà!

foto-7-wallflowerkitchen

Credits – wallflowerkitchen.com

 

6 – UNA TOVAGLIA HOMEMADE

Per rendere la nostra tavola ancor più autunnale, oltre ai segnaposti, sarà facile realizzare una tovaglia davvero originale facendo diventare le foglie dei magici timbri. Possiamo utilizzare una tovaglia che abbiamo da un po’ e che vogliamo rinnovare o prendere un nuovo tessuto, in entrambi i casi una tinta unita renderà più evidente il disegno. Basterà colorare le foglie con della tempera per tessuto e appoggiarle premendo sulla tovaglia… rimarrà impresso l’autunno!

foto-8-funtoberCredits – www.funtober.com

 

Susi
Susi

Assunta come mia nonna, Susi per tanti amici!
Sono un architetto, un felice architetto, amo le cose meravigliosamente semplici e semplicemente meravigliose!
Adoro i dolci al cioccolato, le righe ed i pois, le lettere ma non i numeri…
Uso tanti punti esclamativi per sdrammatizzare e puntini di sospensione per lasciare alle parole la possibilità di proseguire da sole, a volte…
La passione per il mio lavoro e il mio lavoro come passione, mi portano a progettare gli spazi più intimi della casa, una “buona casa” che è anche “una casa buona”, un “buon contenitore” di famiglia, di rapporti, sogni, calore, di vita…

Find me on: Web | Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *