Buoni propositi per il 2017 ne abbiamo? A palate, come sempre, dalla dieta, all’iscrizione in palestra, al non alzare più la voce quando figlie-cane-marito sembra facciano a gara per farti saltare i nervi.
Quest’anno, però, ho deciso di non avere obiettivi specifici, ma di lavorare sul mio modo di affrontare le giornate. Sono da sempre un soggetto incapace di oziare, con mille progetti per la testa e milleuno tra le mani, l’agenda fitta di cose da fare-vedere-provare, il planning settimanale bello colorato e pronto per essere depennato.
Poi sono diventata (bis)mamma e anche un’organizzata cronica, multitasking addicted e iperattiva seriale come me, in certe occasioni, ha dovuto capitolare. Quest’anno voglio mettere in pratica alcune cose che l’essere mamma mi ha insegnato, ce la farò?
#1 SELEZIONE ALL’INGRESSO.
Nonostante i 9 mesi di maternità sembrino non passare mai, poi ti rendi conto che il tempo, invece, corre veloce e per vivere pienamente certi momenti è necessario rallentare. Così inizi a selezionare gli impegni, apprezzandone di più la qualità rispetto alla quantità. Passerete per la rigidona che non molla niente sul lavoro o che si nega agli aperitivi? Forse sì, ma gli impegni che vi prenderete li vivrete decisamente meglio, con entusiasmo e voglia di fare!
Foto Credits – Sarah Dorweiler
#2 THE FUTURE IS NOW!
I bambini non hanno la nozione del tempo, vivono il qui e ora, e non c’è insegnamento più grande che imparare a godersi il presente. A loro non interessa un fico secco se “ora ci fermiamo un po’ al parchetto, ma poi dobbiamo andare a fare la spesa, poi a casa a fare i compiti, il bagno e bla bla bla”, il tutto senza mai perdere di vista le notifiche del cellulare. Loro vogliono solo essere abbracciati forte quando escono dall’asilo o da scuola, frugare nella borsa alla ricerca di una piccola sorpresa e fare una bella merenda insieme a voi.
Tutto il resto sono solo chiacchiere…e un cellulare da spegnere (almeno per un’ora)!
#3 THE FAMILY PLANNER, OVVERO…
Caro e vecchio calendario, coi santi e le feste in rosso, anche se la tecnologia ha fatto passi da gigante tu sopravviverai! Appeso in bella vista sei perfetto per condividere e organizzare gli impegni personali e famigliari. Quando i bimbi saranno più grandi e gli impegni si moltiplicheranno ti decoreremo con adesivi e colori, facendo dell’organizzazione settimanale un gioco. E poi, che ve lo dico a fare, non sentite anche voi l’irrimediabile necessità di acquistare un po’ di cancelleria tutta colorata?
Foto Credits – Heidi Sandstrom
#4 MI PIEGO, MA NON MI SPEZZO.
Anche se sono mesi che programmi tutto nel dettaglio, tieniti pronta: il virus del secolo colpirà tuo figlio con magnitudo 7.8 e tutta la tua organizzazione verrà rasa al suolo. Dentro di te il senso di accudimento materno lotterà strenuamente con il desiderio di fuga per la sopravvivenza, ma alla fine vincerà la flessibilità. Come nel miglior film d’azione, dovrai essere pronta a far scattare il piano B e a goderti i tuoi programmi senza troppi ripensamenti: sei una donna, prima di essere mamma. Unica alternativa: mettersi il cuore in pace e rassegnarsi a rimandare. In ogni caso, anche se le cose non saranno andate proprio come previsto, pazienza, ci sarà tempo per recuperare con gli interessi.
Foto Credits – Andrew Small
#5 SUL PONTE SVENTOLA BANDIERA BIANCA.
Ammettiamolo: da sole non si può fare tutto e delegare è di vitale importanza. Ok non tutte hanno la fortuna di avere un marito collaborativo, dei nonni vicini o la possibilità economica per un aiuto extra in casa. A volte, però, prese dalla foga della super-mamma siamo noi che non alziamo la bandiera bianca. Quando possibile, quindi, facciamoci da parte e tiriamo un attimo il fiato. Non morirà nessuno, provare per credere!
Il 2017 mi attende con grandi sfide, prima fra tutte quella della libera professione, scelta fatta per tanti motivi, tra cui anche quello di coniugare al meglio la mia vita di donna e di mamma. Questi buoni propositi mi saranno d’aiuto? Chi vivrà, vedrà!
Foto Covers – Picjumbo.com