Lo svezzamento: gioie e dolori! Se da un lato c’è la felicità di condividere nuove scoperte culinarie con i nostri bimbi, dall’altro c’è la fatica, soprattutto quando una mamma lavora, di dover comprare quasi quotidianamente ingredienti freschi e cucinare un menù giornaliero personalizzato ed equilibrato.
Con la bella stagione, poi, ci si deve organizzare anche per il fine settimana: gite fuori porta e picnic richiedono un ulteriore sforzo organizzativo, proprio quando si vorrebbe solo godere un po’ di meritato relax.
Tutte queste cose sono successe anche a tre mamme e amiche da sempre, Erica, Sonia e Sonia, che un bel giorno hanno deciso di cambiare per sempre il mondo del baby food e di fondare la prima azienda europea tutta al femminile di pappe fresche, biologiche e nutrizionalmente complete. Com’è nata questa avventura ce lo racconta Erica, mamma e CEO di Mamma M’ama.
Ci raccontate come nasce il vostro progetto imprenditoriale?
Nasce da un’esigenza reale, provata sulla nostra pelle. Al momento di svezzare i nostri figli, io e le mie 2 amiche Sonia e Sonia, particolarmente attente all’importanza di un’alimentazione naturale e sana per i piccoli, ci siamo stupite moltissimo quando, al supermercato o online, non siamo riuscite a trovare nessun prodotto fresco, bio e completo da dare ai nostri figli tutte quelle volte che non avevamo il tempo di cucinare per loro.
Ci siamo rese conto che in Italia il mondo del baby food era fermo ai tempi in cui erano le nostre mamme a essere alle prese con lo svezzamento, e questo, in un momento dove il mercato del food offre di tutto e di più per gli adulti, ci è sembrato davvero assurdo e ingiusto.
Così, una mattina di maggio nel 2014, sulla terrazza di casa mia, ci siamo guardate tutte e 3 negli occhi e abbiamo detto “Facciamolo noi! È nostro dovere!”.
Qual è il motivo principale per cui una mamma dovrebbe scegliere Mamma M’Ama?
La cosa più gratificante di questo progetto è che sono proprio loro, le nostre mamme, a scriverci ringraziandoci e ricordandoci tutti i plus dei nostri prodotti!
Prima di tutto perché le nostre pappe sono i primi prodotti baby food – per i bambini dai 4 ai 36 mesi – in Europa a essere freschi, nel banco frigo: non subiscono quei drastici trattamenti termici che rendono sterile il cibo, riducendo al massimo i suoi principi nutritivi. Poi perché, altra importante differenza rispetto agli omogeneizzati industriali, ogni singola pappa Mamma M’Ama rappresenta un pasto completo per il piccolo: non è necessario aggiungere farine, pastina, proteine o passato di verdure.
Mangiando un’intera pappa Mamma M’Ama il bimbo assume tutti gli elementi nutritivi di cui necessita per fare un pasto completo. Abbiamo studiato tutto con un team di pediatri, nutrizionisti e naturopati.
Secondo la vostra esperienza, dal punto di vista professionale la maternità è penalizzante, arricchente o entrambe le cose? In che modo?
Diciamo che noi 3 abbiamo trovato nelle nostre maternità la motivazione e l’energia principale che ogni giorno è alla base della nostra vita professionale e pensiamo che questo sia unico e speciale.
Certamente per tutte e 3 sarebbe stato impossibile, una volta diventate mamme, continuare con le precedenti carriere lavorative, che difficilmente si conciliavano al tipo di vita in famiglia che noi da sempre vogliamo offrire ai nostri figli.
Come riuscite a conciliare la vita professionale con quella personale e, in particolare, quella di mamma?
Con Mamma M’Ama abbiamo creato la dimensione ideale per far vivere in parallelo e in modo soddisfacente entrambi gli aspetti: nel lavoro abbiamo ritrovato nuove energie, siamo molto più produttive, sfruttiamo il tempo in ufficio in un modo in cui pensavamo non essere capaci. E, quindi, riusciamo sempre ad andare personalmente a prendere i nostri figli a scuola e dedicare loro tanto buon tempo insieme.
La società di oggi cerca di convincerci che non conta la quantità, ma la qualità del tempo che diamo ai nostri piccoli: nulla di più errato secondo il nostro punto di vista. Per loro ogni minuto in più passato con noi è importantissimo.
Momento Pepite: ci svelate di un vostro posto del cuore, ovviamente family friendly e magari bio?
Ne abbiamo davvero tantissimi, difficile sceglierne uno solo! Se volete trascorrere una giornata fuori Milano, immersi nella natura vera, selvaggia e incontaminata, vi consigliamo la trattoria all’aperto MAL TRA INSEMA (Via Cascina Cantarana Carbonara Al Ticino PV), aperta da Pasqua a ottobre. Da qui partono diverse passeggiate nel bosco fittissimo e rigogliosissimo, bello in ogni stagione, e poi si possono raggiungere le rive del Ticino, dove i bimbi possono stare a contatto con il fiume e giocare con sabbia, legnetti, sassolini e tutte gli elementi naturali che loro amano tanto!
C’è anche un bellissimo parco giochi, tricicli e biciclette per adulti e bambini! L’offerta del cibo non è né bio né light, ma per questo ci pensiamo noi: portatevi le nostre pappe Mamma M’Ama in una borsa frigo e il pasto sano per i piccoli sarà assicurato!
MAMMA M’AMA
Sito : www.mammamama.it
email: customercare@mammamama.it
Facebook: facebook.com/mammamama
Instagram: instagram.com/mammamama_pappe
Twitter: twitter.com/MammaMAma_Pappe