Home » LIFESTYLE » Mum & Kids » QUI MUM&KIDS – #PEPITELOVESXMAS E ANCHE TANTE COCCOLE

QUI MUM&KIDS – #PEPITELOVESXMAS E ANCHE TANTE COCCOLE

Novembre e i suoi #rainydays stanno per essere archiviati, ma non la pioggia di impegni che ci attende da qui al 31 dicembre. Alla fatica di un anno di lavoro si somma lo stress dello sprint finale e della chiusura dei budget. Il luccichio delle feste è un modo glamour per mascherare il delirio da regali, la frenesia da pranzi-aperitivi-cene d’auguri, la follia di agende che si riempiono manco fossimo il nuovo presidente degli Stati Uniti. Poco importa che siate mamme o meno, qui è una lotta alla sopravvivenza. Ecco i nostri suggerimenti per uscirne vive. E voi, che strategie adotterete per arrivare (più o meno) integre a capodanno?

1. Libertà di movimento
Corsa, cross fit, pilates, nuoto, calisthenics… Poco importa quale attività praticate (o praticherete), l’importante è muoversi e ossigenare corpo e cervello. Se siete poco propense alla palestra, se è tanto che non vi allenate e volete riprendere con qualcosa di dolce, se siete un gruppo di amiche o di colleghe e vi piacerebbe praticare tutte insieme, allora potete affidarvi a My Ginny – Gym à porter.

Costanza propone allenamenti a domicilio che uniscono i principi dello yoga, della danza e della ginnastica posturale. Un allenamento completo che modella, allunga, stimola la circolazione, rassoda e rilassa, per un benessere a 360 gradi.

Credits: My Ginny

2. Riscaldare l’atmosfera
Quando fuori il tempo è imbronciato, la luce soffusa di una candela e il lento sprigionarsi della sua fragranza hanno il potere di cambiare l’atmosfera e l’umore. Oltre ad avere un packaging davvero unico, ispirato alle vecchie boccette da farmacista, le P.F. Candle Co. sono candele hand made prodotte utilizzando cera di soia, stoppini in puro cotone e pregiati oli profumati. Tante e tutte originali le essenze proposte, ma nella top 3 per la stagione invernale non possono mancare arancia & cardamomo, spiced pumpkin e neroli & eucalipto.

Credits: P.F. Candle Co.

3. Una tazza calda tra le mani
Una tazza fumante vicino al computer è la miglior compagnia durante il lavoro. La sera, quando le bambine sono a nanna, è il mio momento di relax. I miei infusi preferiti sono gli Yogi Tea perché, sposando la filosofia ayurvedica, sono prodotti biologici, rispettosi dell’ambiente e delle persone, dal gusto intenso, ma equilibrato. Tra infusi alle spezie, alle erbe, tea neri o verdi e chai non c’è che l’imbarazzo della scelta, ma per affrontare l’inverno non perdetevi i gusti Choco (sa veramente di cacao!), Zenzero e Limone (che sa di festa) e Detox (per smaltire le feste!).

La chicca: ogni bustina ha una frase d’ispirazione stampata sull’etichetta.

Credits: Pinterest

4. Lasciarsi ispirare
Nulla più dei libri è ispirazione. Guai a non averne sul comodino. Il calore della carta tra le mani, il gusto di sfogliarne le pagine e di leggere ogni singola parola senza fretta, lentamente. I libri fanno sognare, scatenano la fantasia, lasciano il tempo per riflettere, insegnano e arricchiscono. Alcuni più di altri sembrano fatti proprio per te o forse è solo che ti capitano tra le mani al momento giusto. Uno di questi per me è stato The crossroads of sould and must di Elle Luna. Un po’ libro e un po’ opera d’arte, tanti colori e spunti di riflessione. Da leggere e rileggere per trovare la propria strada e percorrerla senza indugi.

Credits: Pinterest

5. Staccare la spina
Che ci crediate o meno sto per svelarvi qualcosa che ha dell’incredibile: il mondo non crollerà se per qualche mezz’ora ci dimenticheremo di cellulare e notifiche. Staccare la spina per rigenerare il cervello, per godere di momenti di qualità e di tutte le piccole gioie quotidiane. Staccare la spina per rallentare, perché c’è una cosa che, anche se non costa nulla, sembra impossibile da trovare: il tempo. Per noi stessi, la famiglia, gli amici e le nostre passioni. Che sia quello per andare a vedere una mostra con il proprio compagno, per un caffè con un’amica che non vediamo da tempo, per una manicure in compagnia della mamma, per giocare con i propri figli o per fare un bagno caldo in solitaria, la cosa che conta è solo una: che sia tempo speso bene.

Credits: Pinterest

Federica
Federica

Federica, meglio nota come laFe, è nata e cresciuta nella piccola Cremona, dove ha imparato ad amare le cose semplici e casalinghe.
Ingegnere biomedico dal cuore creativo, ama la scienza, ma è un’insaziabile curiosa appassionata di design, di oggetti vintage e, ça va sans dire, di buon cibo.
Milano l’ha conquistata lentamente, rivelandosi in tutta la sua bellezza e vitalità un pezzettino per volta. Sì perché, checché se ne dica, Milano ha sempre qualcosa di speciale da offrire, anche quando i 30 sono passati da un po’ e la prole richiede attenzioni.
Per Pepite scrive di posticini family friendly e di avventure da mamma.

Find me on: Instagram | Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *