Home » Uscire & Eventi » ‘NON VALE UNA LIRA’ MA MOLTO DI PIÙ

‘NON VALE UNA LIRA’ MA MOLTO DI PIÙ

Non voglio sembrare una nostalgica, tanto meno un’antieuropeista… ma quanto mi mancano le lire!
Vi ricordate la moneta da 100? Quella con Minerva, che bella che era?
E le 200 tutte ‘d’oro‘? E le 500 con il loro doppio metallo? Certo, avere una moneta unica è comodo, più pratico quando ci spostiamo da un paese all’altro (e qui tralascio tutte le altre implicazioni politiche, economiche etc…) ma a me le monete del ‘vecchio conio‘ mancano. A casa ne abbiamo ancora un sacchetto che non abbiamo mai portato in banca: le conserviamo per affetto, per nostalgia, per ricordo 🙂

Potete quindi capire quanto mi sia innamorata della collezione che Irene Ferrara ha ironicamente chiamato ‘Non vale una lira‘ e che veste come gioielli le vecchie monete,  trasformandole in monili divertenti ma soprattutto belli.

‘Non vale una lira’ diventa quasi un simbolo portafortuna, collane come amuleti, anelli sigillo che evocano epoche di nobiltà e di grande storia.

Questa collezione diventa un po’ il simbolo di un passato che a volte rimpiangiamo, a volte rinneghiamo, ma che sicuramente fa parte di noi e del nostro paese e diventa quasi un modo fiero per esprimere le origini e l’identità di una nazione da cui molti vorrebbero fuggire (a torto o a ragione, a voi la scelta).

Noi ve li proponiamo con entusiasmo perchè non rappresentano solo una soluzione creativa e oggettivamente bella per dare nuova vita a oggetti che praticamente non hanno più valore (non valgono una lira, appunto), ma perchè ci suggeriscono un po’ di sano amore per il luogo in cui siamo nati o in cui viviamo.

E perchè a volte, come Irene stessa ci suggerisce:Ci sentiamo più ricchi con 100 lire al collo che con 0,50 centesimi in tasca’.

 

NVUL Collana Fili

NVUL Anello

NVUL Collana 200£

NVUNL Collection

Amare i gioielli e le creazioni di Irene Ferrara non è difficile, a Roma, in via dei Coronari 44a, Irene ha aperto lo Spazio iF che ci ripromettiamo di visitare presto. Nel frattempo, vi lasciamo con una breve descrizione di chi ci è stato e ce lo ha segnalato come Pepita:

‘ … SPAZIOiF è un angolo di mondo da dove puoi guardare attraverso un caleidoscopio…è questo l’effetto che ti fa…….e se puoi hai la fortuna di parlare con la sua anima, Irene Ferrara (iF appunto…), allora ritroverai le stesse sfaccettatute di colori delle sue creazione, nel suo modo di raccontare la sua arte, nel suo modo si scrutare con l’occhio vivace di quella artigiana creativa che è lei e che non puoi definire altrimenti…un vulcano di espressioni a 360 gradi….già perchè non basta l’abilità manuale di chi da una biglia di vetro, un nastro,stoffa,cordoni e pellami riesce ad assemblare figure geometriche complesse..non basta la ricerca di materiali usali come il vetro e innovativi come le resine….ma ci vuole la scintilla dell’idea creativa che solo un artista può avere…ed è cosi che l’arte visionaria di Irene Ferrara diventa un accessorio prezioso e unico…in cui nessuna di noi non potrà non riconoscersi….’

Chi riesce ad andare prima di noi, ci faccia sapere 🙂

DOVE:

Irene Ferrara

Spazio iF

via dei Coronari 44a 00168 Roma

www.spazioif.it

spazioif@libero.it

 

Pagina Facebook

Ilaria
Ilaria

Ilaria, segno zodiacale Leone, classe 1980, cresciuta in Umbria a suon di Mila e Shiro e Soldini del Mulino Bianco, si fa adottare da Milano e dai tramonti dei Navigli, di cui si innamora durante un tormentato master in Bocconi.
Ama Andrea, Domitilla e Susina, ma anche la pasta frolla, il rossetto rosso, lo yogurt greco, la bossanova, i fiori di zucca fritti, l’Islanda e il Giappone. Le piace mettere insieme le persone e i progetti, è tenace e non molla mai.

Motto: We shall never surrender (cit. Winston Churchill).

Find me on: Web | Instagram | Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *