Home » TRAVEL » QUI VIAGGI – ALLA SCOPERTA DI COURMAYEUR

QUI VIAGGI – ALLA SCOPERTA DI COURMAYEUR

Che abbiate scelto di passarci le vacanze invernali o stiate già programmando quelle estive (aiutooo!) poco importa: Courmayeur è una località che amerete in tutte le stagioni. Paesaggi mozzafiato e natura selvaggia, relax, shopping e ovviamente buon cibo sono gli ingredienti che non possono mancare per una vacanza con i fiocchi!

Natura, food, shopping e relax: ecco i nostri suggerimenti per godervi Courmayeur al meglio. Buona lettura e soprattutto buone vacanze!

Courmayeur

#1. NATURA

Gli escursionisti provetti qui troveranno pane per i loro denti: siamo ai piedi del Monte Bianco, non c’è altro da aggiungere. Le passeggiate non mancano anche per i meno esperti, per le famiglie o per chi preferisce un approccio soft. Volete una meta per ogni stagione? Eccovi serviti!

  • Inverno in Val Ferret, completamente innevata sembra di entrare in un paradiso incantato. In inverno la si raggiunge solo con i bus o in auto se si prenota in uno dei ristoranti della valle. La pista di fondo è affiancata da una pista percorribile a piedi, con slittini e passeggini. Tappa obbligatoria: cioccolata calda e fetta di torta da La Retze.
  • Primavera a La Thuile, per sciare anche a Pasqua. Se non amate la folla invernale condita da una buona dose di freddo pungente, meglio preferire una sciata primaverile nel comprensorio italo-francese di La Thuile. Le piste in ottime condizioni fino ad aprile inoltrato, soprattutto al mattino, e l’aria un po’ più calda vi permetteranno di godere l’ultima neve insieme ai vostri bimbi.
  • Estate in Val Veny e Lago del Miage, per una notte sotto un cielo stellato. Se amate l’avventura potrete accamparvi nelle radure che circondano il lago del Miage e il suo ghiacciaio.
  • Autunno al Colle San Carlo e Lago D’Arpy, ogni anno regala lo stupore di tutti i colori del foliage autunnale. Arrivati in cima le acque cristalline del Lago d’Arpy moltiplicano i colori autunnali e gli avvallamenti attorno a esso piccole insenature riparate dal vento per l’ultimo pic-nic della stagione.

Courmayeur

Courmayeur

#2. FOOD

Premesso che vi ritroverete nell’imbarazzo della scelta vi diamo 3 indirizzi imperdibili.

Iniziamo dall’aperitivo: tappa obbligata al Caffè della Posta, in pieno centro a Courmayeur. Ambiente caldo e raffinato, arredi storici e senza tempo, ottima carta dei vini e servizio curato nei minimi dettagli.

Infine, se volete portarvi a casa un po’ dei sapori locali dovete per forza passare da Panizzi, il produttore di formaggi più famoso di tutta la Valle d’Aosta. Oltre alla fontina d’alpeggio e a un’immensità di altri formaggi locali, troverete una selezione di formaggi francesi e di capra. Prego astenersi chi è a dieta!

#3. SHOPPING

Se dici via Roma dici Guichardaz il negozio di moda per eccellenza nella via dello shopping di Courmayeur. Bottega storica, a gestione famigliare, offre una selezione di brand originali, mai scontati e sempre di buon gusto. Tralasciando il fatto che ogni volta che ci passo davanti rimango incollata alle vetrine come un bimbo davanti a un banchetto di dolciumi, qui troverete un sacco di capi sfiziosi, cui abbinare con cura tanti bellissimi accessori. Per un total look adatto alla montagna, ma anche alla città.

Le vetrine di Le Nouveau-Né vi riempiranno gli occhi di dolcezza. Tessuti e materiali di alta qualità, manifattura italiana e linee morbide sono le caratteristiche principali del brand. Oltre a tenerissimi pagliaccetti per i bebè, le collezioni di Le Nouveau-Né vestono fino a 12 anni e si completano di una curata selezione di accessori. Vi assicuro che se avete appena avuto un bimbo o un nipotino non riuscirete a uscire dal negozio senza un sacchetto tra le mani.

Donne, non dite che non vi avevamo avvisate!

#4. RELAX

E dopo tutto questo gran da fare, tra passeggiate, mangiate e shopping, un po’ di meritato relax da QC Terme è quello che ci vuole. Chiudiamo in bellezza con un nome noto, ma vi diamo tre suggerimenti non scontati.

Il primo è quello di prenotare nella struttura di QC Terme Monte Bianco. Anche se più piccola della sua cugina più famosa di Pré Saint Didier, offre gli stessi percorsi termali con il vantaggio di un ambiente più raccolto e intimo.

Il secondo è una coccola da portarvi a casa: i prodotti di bellezza QC Terme. Prenotando un massaggio riceverete una scheda personale con i prodotti utilizzati durante il trattamento, ma il personale della SPA saprà comunque darvi il consiglio migliore per le vostre esigenze. Tra i nostri preferiti ci sono la mousse purificante detergente per il viso in combinazione con il tonico termale. La vostra pelle vi ringrazierà.

E per finire, l’ultimo consiglio è quello di prenotare una cena romantica, post-terme, presso il ristorante dell’Hotel Monte Bianco .

Il menu segue la stagionalità dei prodotti locali, proponendo piatti che uniscono la tradizione mediterranea alla cucina valdostana. Se siete golosi, tenetevi uno spazietto per i dolci che sono una vera goduria.

Courmayeur

 

 

Federica
Federica

Federica, meglio nota come laFe, è nata e cresciuta nella piccola Cremona, dove ha imparato ad amare le cose semplici e casalinghe.
Ingegnere biomedico dal cuore creativo, ama la scienza, ma è un’insaziabile curiosa appassionata di design, di oggetti vintage e, ça va sans dire, di buon cibo.
Milano l’ha conquistata lentamente, rivelandosi in tutta la sua bellezza e vitalità un pezzettino per volta. Sì perché, checché se ne dica, Milano ha sempre qualcosa di speciale da offrire, anche quando i 30 sono passati da un po’ e la prole richiede attenzioni.
Per Pepite scrive di posticini family friendly e di avventure da mamma.

Find me on: Instagram | Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.