Quest’anno “i ponti” ci permettono di viaggiare di più, di prenderci delle piccole pause dalla routine quotidiana e avere settimane di lavoro più corte!
I Giardini di Villa Cimbrone a Ravello, possono essere davvero una buona idea per fuggire per un po’ e riempire gli occhi di bellezza.
Una villa storica adibita ad albergo ed un parco di circa sei ettari, un mirabile accostamento “italo/british” di natura e architettura!
Tradizione paesistica inglese e italiana insieme, una composizione data dalla preesistenza di un giardino italiano dimenticato a fine ‘800 e dalla ”nuova linfa” data da un viaggiatore inglese arrivato a Ravello per ritrovare la serenità perduta.
Una grande varietà di essenze arboree, di verdi, di colori, fioriture e profumi… rose, ortensie, pergole di glicine e piante esotiche, insieme a statue, fontane e tempietti.
Tra il verde si scorge continuamente il blu del mare e del cielo, la natura crea sfondi, scorci e vedute, si muove ad ogni soffio di vento, si illumina col sole, si riempie di suoni e profumi.
Tra le altre cose il chiostro, la cripta, il tempietto di bacco, il profumatissimo terrazzo delle rose, il viale delle ortensie ed il viale dell’immenso che ci conduce al terrazzo dell’infinito…
Arrivati qui il paesaggio, made in sud, si mostra unico, bellissimo…
Oltre il terrazzo con busti marmorei, oltre i confini del giardino sapientemente progettato, il verde della natura spontanea ed il blu della costiera amalfitana lasciano senza parole, e ci troviamo davanti ad un orizzonte che sembra davvero non avere fine…
Da un parco si sa si possono portar via solo i ricordi, ma dai negozietti del paese non potevo non portar via qualcosa 😉
Buon viaggio!