I giorni che precedono la partenza pre-vacanze sono sempre i più concitati: agitazione da mille cose da chiudere, scadenze, valige, corse e frigo vuoto.
Tristemente vuoto tanto da accorgersene praticamente quando ormai è troppo tardi e il lavoro al computer ci ha rubato quel barlume di economia domestica e vocazione casalinga che rimasto a disposizione.
E che si fa? Si improvvisa con un delivery e nel frattempo si inganna la fame con un aperitivo sfizioso che sa di chips di pane e maionese Hellmann’s, da accompagnare a un bel bicchiere di birra rossa freddissima. E al primo morso torno subito indietro a quando, da adolescente, mandata a studiare l’inglese in un college estivo in Inghilterra, non riuscivo a mangiare niente delle cose che ci propinavano a mensa e appena possibile uscivo con le mie compagne per andare a rifornirci di snack e prodotti che in Italia non trovavamo.
E la maionese Hellmann’s era la nostra preferita per gli spuntini pre-cena, da spalmare sul pane, proprio come adesso. Una golosità che mi riporta indietro nel tempo e che mi fa tenerezza, ma che vanta oltre 100 anni di storia, quando Richard Hellmann arrivò a NY e la propose nella sua gastronomia, facendola diventare un successo anche da regalare, attraverso i celebri barattoli ‘Blue Ribbon Mayonnaise‘.
Oggi la trovate in Esselunga e nelle hamburgerie più buone, io continuo a mangiarmela sui crostini, poca per volta, senza esagerare. E a sentirmi ancora un po’ adolescente, ma sempre senza esagerare 😉
Follow #MyHellmanns