Home » COLLABORAZIONI » GUSTI DIVERSI – CONSERVE DI CARATTERE

GUSTI DIVERSI – CONSERVE DI CARATTERE

Tutto ha avuto inizio con un pranzo e una risata. Anzi, a dire la verità, un sacco di risate che poi sono diventate abbracci, scherzi, email, incontri che giorno dopo giorno sono andati tutti a finire in un progetto che si chiama Gusti Diversi e che vi vogliamo raccontare perchè ne abbiamo fatto parte e perchè quindi ne andiamo orgogliosi e grati.

Gusti diversi nasce da un’idea di Quelli del Sabato e dalla voglia e il coraggio di conservare le diversità come ricchezza umana, sociale e culturale. Ecco così che in partnership con Ponti nasce il progetto Conserve di Carattere: 14 ragazzi tra i 14 e i 60 anni che, mettendosi in gioco, realizzano altrettanto 14 conserve in edizione limitata, ognuna ispirata alle caratteristiche principali del loro carattere.

11403431_1631466097099686_7740766129891745771_n

C’è la composta agra di carota, arance e cannella di Tiziana energica (carote) e chiacchierina, la gelatina di aceto balsamico IGP di Massimo, buono (come lo zucchero) e versatile (come l’aceto balsamico), ma anche la composta di carciofi e pomodori secchi all’origano di Gabriella, solare (pomodorini), passionale (origano) ma col suo bel caratterino (i carciofi).

Alle 14 conserve se ne affianca una quindicesima, una giardiniera che riassume i colori, i sapori e quindi i caratteri di tutti i ragazzi. Tre chef del territorio novarese e sette bloggers (team Pepite compreso) sono stati chiamati a pensare a 4 possibili ricette e abbinamenti per quattro conserve, per contribuire a un ricettario che le raccoglie tutte e 28.

ricettario_stampa118ricettario_stampa122

Per noi è stata una giornata di divertimento, di caos, di risate, di assaggi, di abbracci e di tutta la voglia di vivere che vorremmo riuscire a raccontarvi al meglio ma che forse il video qui sotto riesce a fare meglio di noi.

Per conoscere gli appuntamenti e gli eventi prossimi legati al progetto seguite la pagina Facebook di Gusti Diversi, intanto vi anticipiamo che i ragazzi presenteranno il libro il 9 Settembre alle ore 16 in Expo, approfittatene per andarli a conoscere!

N.B. Il progetto è stato realizzato in partnership con Ponti Spa e con le Acli Provinciali di Novara, il patrocinio della Camera di Commercio di Novara e la collaborazione dell’Associazione Volontariato Bellinzago e dell’Associazione culturale “Artincircolo”.

 

 

Ilaria
Ilaria

Ilaria, segno zodiacale Leone, classe 1980, cresciuta in Umbria a suon di Mila e Shiro e Soldini del Mulino Bianco, si fa adottare da Milano e dai tramonti dei Navigli, di cui si innamora durante un tormentato master in Bocconi.
Ama Andrea, Domitilla e Susina, ma anche la pasta frolla, il rossetto rosso, lo yogurt greco, la bossanova, i fiori di zucca fritti, l’Islanda e il Giappone. Le piace mettere insieme le persone e i progetti, è tenace e non molla mai.

Motto: We shall never surrender (cit. Winston Churchill).

Find me on: Web | Instagram | Facebook

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *