Home » LIFESTYLE » Home & Design » QUI HOME – UN NATALE ALL’APERTO

QUI HOME – UN NATALE ALL’APERTO

Chi ha la fortuna di avere un giardino o comunque uno spazio all’aperto adiacente alla casa, spesso pensa di poterlo sfruttare solo ed unicamente con la bella stagione.

Cene sotto le stelle, chiacchierate al fresco, colazioni in giardino, party in mezzo al verde: la bellezza del giardino è proprio questa e vive la sua stagione d’eccellenza quando le temperature diventano miti e quando spesso si sta meglio fuori casa, per sfuggire un po’ dal caldo.

Beh, in realtà, spesso questi spazi riescono a rendere altrettanto bene anche quando la temperatura scende, basta attrezzarsi al meglio, decorarle nel modo più adatto a ricreare una bella atmosfera calda e scegliere le strutture giuste per ripararsi:

Un’orangerie ad esempio è, spazio permettendo, la struttura ideale per poter ricreare l’atmosfera di un cottage inglese con tanto di serra annessa, con piante e attrezzi da giardino, perfetta d’estate per organizzare un aperitivo ma anche in inverno per un cozy party sotto alla neve.

Se, oltre alle serre, cercate altre idee per i vostri spazi all’aperto, provate a dare un’occhiata alle architetture Unopiù.

 

LUCINE LUCINE E ANCORA LUCINE

Basta appendere tante lampadine con luce neutra (niente multicolor, per carità!) oppure tanti piccoli punti luce, per ricreare immediatamente un’atmosfera di festa e di magia. Ai rami degli alberi interno, intrecciati alle ringhieri, attorno alla casa: basta poco per sentirsi subito nel mood giusto.

 

GHIRLANDE ALLE PORTE E FINESTRE

Appese fuori dalle porte oppure a decorare le finestre, le ghirlande sono un’icona del Natale piuttosto classica nei paesi nordici, ma che ormai è diventata consueta anche da noi: fatte a mano, confezionate dai fiorai di fiducia, fatte di fiori e foglie, pigne e allora, o persino commestibili.

 

VIN BRULE E COPERTE

La ricetta ve la diamo noi qui:

1 l di vino rosso corposo
• mezza arancia bio piccola
• mezzo limone bio
• 1 piccola mela rossa bio
• mezza noce moscata grattugiata
• 8 chiodi di garofano
• 2 pezzi di anice stellato
• 2 stecche di cannella
• 200 g di zucchero

Tagliate a metà gli agrumi e a spicchi la mela. Versate il vino in un pentolino e aggiungete tutti gli ingredienti. Mettete sul fuoco e fate bollire per 15 minuti. Fate riposare e poi servite in tazze o bicchieri da decorare a piacimento con cannella e spicchi d’arancia.

 

… e buon Natale all’aperto!

Ilaria
Ilaria

Ilaria, segno zodiacale Leone, classe 1980, cresciuta in Umbria a suon di Mila e Shiro e Soldini del Mulino Bianco, si fa adottare da Milano e dai tramonti dei Navigli, di cui si innamora durante un tormentato master in Bocconi.
Ama Andrea, Domitilla e Susina, ma anche la pasta frolla, il rossetto rosso, lo yogurt greco, la bossanova, i fiori di zucca fritti, l’Islanda e il Giappone. Le piace mettere insieme le persone e i progetti, è tenace e non molla mai.

Motto: We shall never surrender (cit. Winston Churchill).

Find me on: Web | Instagram | Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *