Home » FOOD » LOCALI » QUI BERGAMO – LA TITINA RISTORANTE ROMANTICO – CHIUSO

QUI BERGAMO – LA TITINA RISTORANTE ROMANTICO – CHIUSO

A volte, dopo anni di assenza, viene voglia di tornare. (…) Lo champagne lo abbiamo scelto con cura, perché ogni sera può essere una festa (…) vogliamo la vostra compagnia e vi tratteremo da amici’.

Sono queste le parole con cui Maria Acquaroli presenta lo spirito, il cuore e la filosofia de La Titina e la sua bottega,  giovane ristorante con alle spalle una lunga storia di famiglia, di esperienza, di attenzione alla qualità e di cura.

Dopo anni di assenza viene voglia di tornare, di riprendere quello che ci appartiene dopo aver viaggiato a lungo, dopo essere diventati ‘grandi’, conservando lo stesso entusiasmo di quando si è bambini, stemperandolo con quello che la vita ci ha regalato e di cui abbiamo fatto tesoro.

La Titina è un posto magico, dove ci si sente accolti, dove si viene davvero trattati da amici.

Maria sceglie davvero tutto con cura, solo il sorriso non viene scelto, le viene naturale così, si vede.

Così il menù che si rinnova spesso, propone piatti interessanti ma tutt’altro che pretenziosi, facili da amare con gli occhi e col palato, da gustare piano, assaporandone il gusto in tutte le sue molteplici forme.

Piovra al vapore con purea di melanzana, pomodorini leggermente essiccati e briciole croccanti, cous cous aromatico alle piccole verdure, culatello di Zibello DOP con la giardiniera de La Titina e la sorprendente insalatina di faraona (non avrei mai pensato potessi piacermi tanto) con scorze d’arancia, carciofi crudi e noci: antipasti che conquistano e fanno venire voglia di scoprire quali altri sapori e accostamenti speciali riservi il resto del menù.

Io ho optato per Fusill’Oro di Verrigni all’amatriciana di seppie per il sapore ricco, deciso e il formato di pasta gustoso e al dente, ma Andrea vi consiglierebbe anche i  bigoli torchiati a mano con gamberi leggermente profumati allo strachitunt.

la titina3

 

Confermo la bontà: gli ho rubato tutti i gamberi.

 

Tra i secondi di pesce, capesante e briciole croccanti di pane alla maggiorana, ma anche filetto di pesce del giorno, erbette speziate, dressing di pomodori essiccati e per chi ama la carne, costolette di agnello al timo e scalogni glassati e patate arrosto.

Lasciatevi un posticino per il dessert: a me è piaciuta tantissimo la crostatina con frutta di stagione e le sue creme, ma Andrea e suo papà sicuramente vi indirizzerebbero verso la torta alle fragole e crema, un classico della pasticceria che sembra solo apparentemente semplice da preparare.

Eppure la pasta è morbida e leggerissima, la crema dolce ma non troppo e si sposa perfettamente con le fragole senza stancare mai o appesantire.

Perfetta!

Carta dei vini ampia e curata personalmente da Maria, pane ai semi profumati che è davvero un delitto non addentare tra una portata e l’altra, ambiente chiaro, pieno di luce, reso vivace da particolari rossi, da piccoli contenitori di confetti e biscottini, dall’atmosfera gioiosa e rilassata.

Da La Titina davvero ‘…ogni sera può essere festa’ e ogni festa va celebrata nel modo giusto, tra amici, buon cibo e sorrisi.

Quindi siamo davvero nel posto giusto 😉

 

 

DOVE:

La Titina ristorante romantico a Bergamo

Piazza Emanuele Filiberto, 5 Bergamo

Telefono: 035314121 – 3333858439

 

Ilaria
Ilaria

Ilaria, segno zodiacale Leone, classe 1980, cresciuta in Umbria a suon di Mila e Shiro e Soldini del Mulino Bianco, si fa adottare da Milano e dai tramonti dei Navigli, di cui si innamora durante un tormentato master in Bocconi.
Ama Andrea, Domitilla e Susina, ma anche la pasta frolla, il rossetto rosso, lo yogurt greco, la bossanova, i fiori di zucca fritti, l’Islanda e il Giappone. Le piace mettere insieme le persone e i progetti, è tenace e non molla mai.

Motto: We shall never surrender (cit. Winston Churchill).

Find me on: Web | Instagram | Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *