Home » FOOD » LOCALI » LAMERCERIA

LAMERCERIA

Quando sono arrivata a Milano, circa 7 anni orsono ormai, sono stata assolutamente colpita da alcune differenze fondamentali tra la città meneghina e la mia amatissima Umbria. Vi elenco le più macroscopiche:

1) ça va sans dire che le differenze linguistiche saltano all’occhio: io dico inzuppare, un milanese direbbe pucciare. Io dico cornetto, qui dicono brioche. Io dico busta, loro mi dicono sacchetto. E via andare.

2) la pizza al taglio viene servita su un vassoietto che si unge d’olio dopo 5 minuti, mentre a casa mia il mozzarellosamente filante trancio viene dato, bollente, avvolto in triplo strato di carta alimentare. A Milano anche la pizza al taglio si mangia con la forchetta (con la ‘e’ aperta), mentre invece a Terni la pizza… si morde!

3) a Milano non esistono mercerie! Trovatemi una merceria vicino casa vostra, avanti! A Terni esistono ancora quelle che hanno i bottoni nelle scatole, suddivisi per colore e dimensione: una chicca d’altri tempi in un mondo dove si fa tutto online, no?

Ed è proprio da questo pensiero che Daniela, rendendosi conto di non riuscire a rintracciare una merceria in corso Lodi e dintorni (dove abita), ha aperto con successo un negozio delizioso declinato nei toni del verde, il suo colore preferito: Lamerceria, appunto.

 

 

 

Attenzione però: dimenticate passamanerie antiquate e rocchetti di filo dai colori improponibili! Lamerceria sembra quasi un negozio di giochi per moderne sartine in cerca di un bottone particolare per decorare un abito vintage o per personalizzare il capo acquistato da pochissimo nell’ultimo negozio aperto in centro. Oltre ai classici caldi pigiami e calze, Lamerceria dedica un angolo a chi ha deciso di fare del ricamo e del tricot uno dei suoi hobby rilassanti: gomitoli colorati, feltro, cestini porta lavoro très chic e forbici da sarto e da lavoro.

Tutto quello che vi serve per mettere alla prova le vostre abilità coi cartamodelli e con i ferri!

 

 

 

 

Menzione speciale anche perchè, da Lamerceria, potrete trovare i quadri di Arianna Coltorti di Wallpeople, di cui vi abbiamo già parlato qualche tempo fa e che avete apprezzato e seguito tantissimo.

 

Che dite? Non è rassicurante sapere che anche a Milano, città della moda e dell’happy hour, esistano ancora posticini dove il contatto e l’abilità sono ancora qualità importanti ed imprescindibili?

A noi piace pensare che lo sia 🙂

 

 

 

 

 

 

 

 

DOVE:

Lamerceria

Corso Lodi 60 Milano (m3, bus 74)

tel. 0239469495

 

 

 

 

Ilaria
Ilaria

Ilaria, segno zodiacale Leone, classe 1980, cresciuta in Umbria a suon di Mila e Shiro e Soldini del Mulino Bianco, si fa adottare da Milano e dai tramonti dei Navigli, di cui si innamora durante un tormentato master in Bocconi.
Ama Andrea, Domitilla e Susina, ma anche la pasta frolla, il rossetto rosso, lo yogurt greco, la bossanova, i fiori di zucca fritti, l’Islanda e il Giappone. Le piace mettere insieme le persone e i progetti, è tenace e non molla mai.

Motto: We shall never surrender (cit. Winston Churchill).

Find me on: Web | Instagram | Facebook

Leave a comment

  1. luciano
    11 Gennaio 2012 / 13:55

    ci stanno facendo ritornare al "fai da te" e questi negozi avranno futuro!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *