Home » FOOD » LOCALI » NEROFONDENTE

NEROFONDENTE

In zona Navigli, ad un passo (o magari ad una decina di passi effettivamente 🙂 ) dal Naviglio Grande, nel lungo vialone che percorre i ristoranti tipici, le pizzerie e le bancarelle zeppe di collanine e orecchini gitani, una vetrinetta si distingue dalle altre: quella di NeroFondente.

Nato come gelateria specializzata in gusti al cioccolato (peperoncino, extra dark etc.), NeroFondente cambia gestione e da pochi mesi nasconde un’anima francese come il lieve accento di Flavio, il padrone di casa.


Tutto, a partire dalla vetrina parla di un ambiente intimo e caldo, fatto di radio d’epoca e credenze di legno, copri torta e quadretti sparsi alle pareti, lavagne per scrivere il menù del giorno e contenitori per i biscotti della colazione.

Da fuori, per chi passeggia sul Naviglio, le torte esposte in vetrina sono un vero e proprio richiamo (da provare la torta al Baileys, soffice e gustosissima, la torta cioccolato e amaretti, con cuore morbido e profumato o le crostate di pesche, sono davvero buone!).

Dentro: pochi tavolini di legno, luci soffusissime e l’atmosfera ‘chic ma senza impegno’ che si respira solo in alcuni bistrot francesi.

La domenica ottimo brunch a prezzi competitivi (15 €, perla rara per il Naviglio Grande): da provare le omelette immense, soffici e dannatamente gustose. Per un drink vi consiglio di chiedere il NeroFondente: ha un effetto tiramisù garantito!

 

NeroFondente è ottimo anche per chi è appassionato di vini e vuol bere un buon bicchiere facendo due chiacchiere in compagnia di amici vecchi e nuovi, senza doversi preoccupare di guardare l’orologio o controllare la posta.

 

In fondo, se foste a Parigi, vi importerebbe davvero vedere se il capo ha risposto alla vostra mail?

 

ATTENZIONE: RISPETTO ALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DI QUESTO POST, NERO FONDENTE HA CAMBIATO GESTIONE.

 

 

DOVE TROVARLI:
NeroFondente,
Alzaia Naviglio Grande 48
Milano
Zona Naviglio Grande (Metro Porta Genova, Tram 9, Bus 59 e 74)

Ilaria
Ilaria

Ilaria, segno zodiacale Leone, classe 1980, cresciuta in Umbria a suon di Mila e Shiro e Soldini del Mulino Bianco, si fa adottare da Milano e dai tramonti dei Navigli, di cui si innamora durante un tormentato master in Bocconi.
Ama Andrea, Domitilla e Susina, ma anche la pasta frolla, il rossetto rosso, lo yogurt greco, la bossanova, i fiori di zucca fritti, l’Islanda e il Giappone. Le piace mettere insieme le persone e i progetti, è tenace e non molla mai.

Motto: We shall never surrender (cit. Winston Churchill).

Find me on: Web | Instagram | Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *