Siamo ormai nel pieno della bella stagione, quella in cui non si ha mai voglia di rincasare e il cielo chiaro suggerisce che ogni serata può essere resa speciale davvero con poco.
Eccoci quindi alla ricerca di soluzioni per organizzare momenti tra amici in cui la parola d’ordine sia “zero stress”.
Semplice ma molto scenografico è riunire tutti intorno a un tavolo (meglio se all’aperto!) con un dip party: una sorta di giro del mondo gastronomico fatto di salse fresche e gustose.
Partiamo dal Messico, con il popolarissimo guacamole.
Lavora la polpa di due avocado Hass con il succo di mezzo limone e mezzo lime, un cipollotto finemente tritato e un po’ di coriandolo sminuzzato fino a che diventa omogeneo e cremoso. Aggiusta di sale e pepe e servi subito.
Passiamo ai sapori mediorientali e dedichiamoci all’hummus.
Frulla 400 gr di ceci cotti e scolati, due cucchiai di tahina (pasta di semi di sesamo), due cucchiai di succo di limone fresco e due spicchi d’aglio finemente tritati. Aggiungi eventualmente un goccio d’acqua per aggiustare la consistenza e regola di sale e pepe. Servi con un giro d’olio e una spolverata di paprika.
Approdiamo infine sulle coste della Grecia con lo tzatziki.
Mescola 200 gr di yogurt greco intero con un cetriolo grattuggiato e asciugato dell’acqua in eccesso, il succo di mezzo limone, erba cipollina a piacere e due spicchi d’aglio finemente tritati. Aggiungi sale e pepe e fai riposare in frigo. Servi con un giro d’olio extravergine di oliva.
Sempre di sapore ellenico, il dip di feta e pomodori secchi.
Frulla 250 gr di feta con 150 gr di yogurt greco, una ventina di pomodori secchi, qualche foglia di basilico fresco, sale, pepe e due cucchiai di olio extravergine di oliva.
Cosa prepariamo ora da intingere nei nostri dip?
Della freschissima verdura cruda come carote, rapanelli, sedano, indivia, cetrioli e peperoni a listarelle per gli amici in fissa con la bilancia.
Cracker, pane tostato, grissini & Co. per i più tradizionalisti.
Nachos o triangoli di tortilla passati al forno, per gli esponenti del girone dei golosi. Con buona pace della prova costume.
Dulcis in fundo, poteva mancare un dip ad alto tasso glicemico con cui concludere la serata?
Lavorate 250gr ricotta freschissima con due cucchiai di zucchero a velo, aggiungeteci canditi sminuzzati con il mixer e gocce di cioccolato fondente a volontà. In alternativa, miscelate la ricotta con due cucchiai di crema al pistacchio e aggiungete in superficie del croccante sbriciolato.
Per intingere, fragole intere, cialde da gelato o gusci di cannolo fatti a pezzetti (ça va sans dire).
Credits images: What’s Gaby cooking, Pinterest
1 Comment