Prendersi due giorni per staccare la spina dal tran tran quotidiano… It’s always a good idea!
Noi per farlo abbiamo scelto il magnifico Alto Adige, avevamo bisogno di tempo per noi e per rifarci gli occhi con i meravigliosi paesaggi che la montagna ci regala.
Dopo una tappa a Bolzano e Bressanone, quest’ultima ci ha colpito veramente molto, ci siamo diretti verso la meta del nostro viaggio: il Lago di Braies.
Visto e stravisto sia su Instagram sia in tv, potevamo forse esimerci dall’ammirare anche noi la bellezza di questo lago? Eh no che non potevamo!
È una meta molto ambita (ergo: è pieno di gente) quindi non so se esista una stagione ed un orario migliore per arrivarci, vi consiglierei comunque di raggiungerlo o il mattino presto o il tardo pomeriggio.
Per quanto riguarda invece la stagione, credetemi: dev’essere splendido sempre, sia quando si tinge di arancione con il riflesso dei larici , sia quando i colori diventano più freddi e cadono i primi fiocchi di neve o ancora in queste splendide giornate di una stagione che non ho però ancora ben capito come chiamare, eheheh.
Io ho un debole per i laghi di montagna, sarà che abito proprio sulle sponde di un lago, ma questo si è decisamente guadagnato la nomina di uno dei laghi più belli mai visti.
Una volta qui potete decidere di fermarvi sulle sponde del lago e regalarvi qualche oretta di relax o mettervi in marcia e percorrere il sentiero che lo costeggia, ci vorrà circa un’oretta per completare tutto l’anello.
Allora, vi ho conviti a mettervi in macchina e raggiungerlo?
Mi raccomando, la Redazione Pepite dopo aspetta una cartolina! 😉
DOVE:
Lago di Braies
Per arrivarci: QUI
1 Comment