Home » FOOD » RICETTE » QUI FOOD – IL DRINK DELL’ESTATE, CARA VECCHIA LIMONATA

QUI FOOD – IL DRINK DELL’ESTATE, CARA VECCHIA LIMONATA

Non so se capitava anche a voi, ma da bambina ero posseduta dalla voglia di vendere qualcosa di artigianale.

I miei apici creativi di approccio imprenditoriale sono stati la volta in cui avevo brevettato un innovativo detersivo green a base di acqua, rosmarino e sabbia (sì, avevo le idee un tantino confuse) e quella in cui cercavo di propinare ai passanti padellini di improbabile riso cotto al solleone d’agosto.

Quanto sarebbe stato più utile (e probabilmente più proficuo, ai fini del fondo cassa) limitarmi allo spaccio di deliziosi bicchieri di limonata homemade?

Tre ricette per una limonata, sempre asprina e rinfrescante come le si confà, ma un po’ diversa dal solito.

Le fragole con il limone sono un grande classico da fine pasto estivo, così come un’accoppiata di gusti di gelato sempre vincente. Ecco allora che con il succo di dieci limoni, una decina di fragole, 250 ml di acqua fresca, 100 gr di zucchero finissimo e una dozzina foglie di basilico potrete preparare una caraffa di squisita limonata fragole e basilico.

Limonata e Fragole

Credits: Whats Gaby’s cooking

 

Preferite una consistenza più cremosa? Non potete perdervi allora la limonata brasiliana: il succo di 5 limoni viene unito a 150 gr di latte condensato, un pizzico di sale e 750ml d’acqua; frullatore e via.

Limonata Brasiliana

Credits – Cupcakes and Cachemire

Concludiamo con il frutto per eccellenza dell’estate, con il suo altissimo potere idratante e l’irrisorio apporto calorico. Limonata all’anguria e menta sia, quindi: pestate 2 limoni con una dozzina di foglie di menta e 80 gr di zucchero canna, fino a che si sarà sciolto. Frullate l’anguria, passatela a setaccio ricavandone il solo succo e mischiate i due composti.

Limonata all'anguria

Credits: Martha Stewart

 

Qualche pepita:

  • a ciascuna di queste proposte potete unire, a vostro piacimento, vodka o gin per creare perfetti cocktail da aperitivo o dopo cena
  • la limonata va servita rigorosamente con ghiaccio: potete includere nei vostri cubetti, al momento della preparazione, piccoli frutti di bosco o petali di fiori, per renderli super chic
  • al posto della classica fetta di limone, decorate il vostro bicchiere con una cannuccia particolare (rifatevi gli occhi, su Etsy)

Cannucce divertenti

 

Margherita
Margherita

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti. Classe ’84, vive a Milano dove lavora come PR.
Adora le perle e i cammei, le tovaglie della nonna e le acconciature anni ’30, tanto che a volte ha la sensazione di essere nata in un’epoca sbagliata.
Meteropatica e freddolosa, tollera l’inverno solo come conditio sine qua non per la neve e il Natale (che le scorre nelle vene 365 giorni all’anno).
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, non potrebbe mai rinunciare alla famiglia, allo zucchero e ai suoi capelli lunghi.
Dal 2013 porta cuore e cucina nel foodblog www.cannellaeconfetti.it.

Find me on: Web | Instagram | Facebook

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *