Se c’è una cosa che mi manca da qualche anno a questa parte (ovvero da quando ho appeso al chiodo la mia vita da single) è la mancanza di tempo per concedermi piccoli lussi semplici come fare la colazione con calma anche durante la settimana, con tanto di rivista da sfogliare senza fretta prima di uscire.
Sì perchè ultimamente la mia colazione è in piedi, con una bambina da vestire, una cagnolina da portare fuori e un marito che non trova la cravatta.
La soluzione per evitare di cadere in tentazione e ritrovarsi tutti i giorni al bar davanti a cappuccino e brioche, buonissimi ma non proprio per tutti i giorni, è quella di prepararsi la colazione il giorno prima.
Io apparecchio, scelgo la mia tazza preferita e preparo un dolce semplice ma buono che mi costringa a prendermi cura di me e a non trascurare la colazione. Il plumcake è veloce e dà molta soddisfazione, in questo caso la ricetta propone la morbidezza dello yogurt e il gusto deciso del mix di Orzoro® Orzo e Caffè.
La trovate qui:
Difficoltà: Semplice
Tempi di realizzazione: 20 minuti + 30 di cottura
- 300 gr di farina e 250 gr di zucchero
- 1 presa di sale e 3 cucchiaini di lievito in polvere
- 3 cucchiai rasi di Orzoro® Orzo e Caffè
- 2 uova
- 200 ml di latte
- 100ml di olio di semi o di oliva leggero
Setacciate la farina, lo zucchero, il lievito e il sale e poi sciogliete Orzoro® orzo e caffè nel latte intiepidito.
Quindi fate raffreddare.
Versate il composto nella terrina della farina assieme all’olio, allo yogurt e alle uova leggermente sbattute, amalgamate con le fruste montando leggermente e senza lavorarlo eccessivamente.
Versate l’impasto in uno stampo da plum cake (di 30 cm) precedentemente imburrato e infarinato, infornate quindi in forno precedentemente riscaldato a 180° e fate cuore per circa 30 minuti.
Fate la prova stecchino, deve uscire asciutto.
Tirate fuori il dolce dal forno e fatelo raffreddare.
Potete servirlo assieme a confetture e miele o assieme ad una crema di ricotta e miele di castagno.
Buona colazione!