Home » FOOD » RICETTE » QUI FOOD – REGALI LAST MINUTE

QUI FOOD – REGALI LAST MINUTE

Densità di popolazione da fine nel mondo nei negozi e un generalizzato fruscio di nastro da pacco in sottofondo, alternato a ripetuti e incessanti “Anche a te e famiglia”.
Sono gli inequivocabili, definitivi segni che il tempo è scaduto: pur senza neve (almeno nella metropoli meneghina) il Natale è qui.

E se le spunte alla to-do-list dei regali non sono complete, come si fa?
In sintonia con lo spirito natalizio che ci vuole tutti più buoni, vi lascio ben 5 idee che consentono di salvare la pelle last minute ma con tanta classe. Opzioni rigorosamente pronte all’acquisto (che per quelle personalizzabili dovevate pensarci prima, cari miei) che non vi faranno certo sfigurare – al contrario – dissimuleranno egregiamente il loro (non) essere state “pensate” per tempo.
Si sa, non c’è nessuno al mondo che non possa essere preso per la gola.

Un piatto stellato in vetro: Jar it propone piccole esperienze gourmet racchiuse in un vasetto, disponibili da mangiare in loco, per il take away o da ricevere direttamente sul divano grazie un servizio di delivery. Le proposte, dolci o salate, cambiano mensilmente e sono sempre pensate da un team di grandi chef. I miei favourites del momento? Bruscitt con polenta per palati autentici, lasagnette con crema di broccoli, capperi e mandorle per chi preferisce un’opzione veg e – dulcis in fundo – pere al vino rosso con salsa al mascarpone, un dessert squisitamente corroborante e stagionale. Un decoro per l’albero… ma di cioccolato! Come le palle di Gelato Giusto, sfere di Cioccolato Fondente 72% Mono-origine Tanzania ricoperte di granella di nocciola, pistacchio o fave di cacao, farcite con una piccola sorpresa.

gelato giusto

La partecipazione a un evento di social eating: un’esperienza non solo gastronomica ma un piccolo e riuscito esperimento sociale che mette persone che ancora non si conoscono (o – come ci piace dire – nuovi potenziali amici) attorno allo stesso tavolo, lasciando al buon cibo il farsi veicolo di chiacchiere e confidenze. Noi un suggerimento in merito ce l’avremmo…

tavola apparecchiata

Una t shirt a tema, come quella proposta da Pavè: il claim “Sex, love and panettone”, suona decisamente benaugurale. Magari da abbinare a una scatola di morbidosi alla fragola o a un prezioso vasetto della regina delle confetture, la 160 (con il 160% di albicocche).

Panettone di Pavè

Una tortina di cera che diffonda negli ambienti il suo profumo invitante, per i giorni in cui non si ha tempo di fare da sé sfornando biscotti o preparando vasche di crema pasticcera: leader indiscussa Yankee Candle, con la sua golosissima linea Candlberry Tart.

L’idea in più? Abbinate la candela all’aroma a cui si ispira: un pacchetto di marron glacé insieme alla Tart alle caldarroste, zucchero alla cannella per quella all’aroma di Fried cinnamon bun, un mix di spezie e frutta da vino caldo per la torta al Vin brulè.

 

Margherita
Margherita

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti. Classe ’84, vive a Milano dove lavora come PR.
Adora le perle e i cammei, le tovaglie della nonna e le acconciature anni ’30, tanto che a volte ha la sensazione di essere nata in un’epoca sbagliata.
Meteropatica e freddolosa, tollera l’inverno solo come conditio sine qua non per la neve e il Natale (che le scorre nelle vene 365 giorni all’anno).
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, non potrebbe mai rinunciare alla famiglia, allo zucchero e ai suoi capelli lunghi.
Dal 2013 porta cuore e cucina nel foodblog www.cannellaeconfetti.it.

Find me on: Web | Instagram | Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *