Alzi la mano chi ogni tanto non canticchia sotto la doccia ‘Jingle Bells’ e poi si ferma rendendosi conto che fischiettarlo a Luglio non solo è fuori tempo limite, ma rischia anche un linciaggio in caso qualcuno lo ascolti.
Ecco, ora finalmente potete liberare il cantante di motivetti natalizi che è in voi e lanciarvi alle interpretazioni libere delle vostre canzoni preferite, che siano Tu scendi dalle stelle o All I want for Christmas.
La redazione di Pepite non fa eccezione e ha le proprie canzoni del cuore, quelle che canticchia mentre prepara i biscotti o sistema l’albero di Natale. Eccole qua:
LE NOSTRE 3 CANZONI DI NATALE PREFERITE
Natale allo Zenzero – Elio e le Storie Tese e Santa Baby – Eartha Kitt
Due frasi che ci aiutano a spiegare perché amiamo queste due canzoni: ‘Santa baby, forgot to mention one little thing, a ring… I don’t mean on the phone’ e ‘Sapete poi cosa vuol dire eupeptico significa che ti fa digerire.
Perciò dopo il cenone di Natale diciamoci l’un l’altro “eupepsia”’
Last Xmas, Santa Claus is coming to town e All I want for Xmas
Last Christmas dei Wham, perché adoro le versioni rock delle christmas carols. Immancabile poi la versione ignorante e piena di falsetti di Mariah Carey di All I want for Christmas. Come terza direi una delle tante di Bublè, che in questo periodo dell’anno trova la sua ragion d’essere, dovendo scegliere Santa Claus is coming to town o Let it snow.
Have yourself a merry little Christmas – versione Coldplay e It’s the most wonderful time of the year
It’s the most wonderful time of the year ha un titolo che è già tutto un programma per chi come me ama questo periodo e già da fine novembre si immerge nell’atmosfera natalizia. Have yourself a Merry little Christimas è magica e dolce, ed è l’augurio che in fin dei conti tutti vorremmo ci fosse fatto.
Adeste Fideles, It’s beginning to look a lot like Christmas e The twelve days of Christmas
Adeste Fideles è la canzone che mi ricorda il Natale più in assoluto. La tradizione di famiglia, la messa di mezzanotte, lo zio che suona l’organo in chiesa, il coro. Ho sempre odiato invece “Tu scendi dalle stelle” e “astro del ciel”, mi rifiutavo di cantarle!
Amo le compilation delle canzoni tradizionali natalizie inglesi e americane, particolarmente le raccolte di Perry Como e Bing Crosby, ma apprezzo anche la bella voce di Michael Bublè. The twelve days of xmas è un classico Carol inglese e lo adoro. Mi immagino la gente che gira per le strade e si ferma davanti alle casette innevate a cantarla.
Mentre It’s beginning to look a lot like Christmas è il mio tormentone, dall’8 dicembre in avanti canticchio sempre quella, troppo divertente!
Santa Claus is Comin’ to town – Giovanni Allevi, Holly Jolly Christmas – Michael Bublé e Happy Xmas – John Lennon
Santa Claus is Comin’ to town – Giovanni Allevi, perché mi fa immaginare qualcuno che suona il pianoforte in casa e rende l’atmosfera ancora più bella! Holly Jolly Christmas – Michael Bublé, perché mi fa pensare a Csaba che sforna i biscotti per l’albero!
Happy Xmas – John Lennon, perché è un augurio di pace Sono le canzoni che amo ascoltare da novembre in poi, a volte già ad ottobre, e negli attimi di nostalgia in qualsiasi momento dell’anno!
All I want for Christmas, Oh happy day e Santa Claus is coming to town
Queste canzoni sono in assoluto quelle che amo di più. Le canto, le ballo, le sento in macchina o mentre cucino! Sono il ritmo del mio Natale e la colonna sonora di tutto il mese di dicembre e non solo!
Jingle Bells – Michael Boublè, Feliz Navidad – The Toaster e Natale allo zenzero – Elio e le storie tese
Per una colonna sonora natalizia un po’ fuori dalle righe. Perché le cover natalizie sono sempre molto divertenti ed Elio e le storie tese inimitabili, anche e soprattutto a Natale!
Xmas with the yours, Santa Claus is coming to town e White Chistmas
Adoro tutte le canzoni che quelli di Radio Deejay “sfornano” ogni Natale, soprattutto le prime. Ed una che adoro tantissimo è Xmas with the yours, ma le citerei davvero tutte. Le ho messe tutte su cd e dal 1° Dicembre fino a Gennaio inoltrato… in macchina non si ascolta che quello.
Nono posso poi con citare Santa Claus is coming to town e White Christmas che sono le canzoni di Natale per eccellenza.
Christmas in Love – Renne Olstead
I All i want for Crhistmas is You – Mariah Carrey
Let Is Snow e Jingle Bells – Frank Sinatra
Christmas Time is here – Daniela AndradeSono in assoluto le canzoni che amiamo cantare (in un inglese improbabile) e ballare nel periodo Natalizio.
Shake up Christmas – Train, Let Is Snow – Frank Sinatra e All I want for Xmas is you – Mariah Carey
Le devo davvero giustificare?
L’immancabile Mariahona nazionale accompagna tutti i Natali da una vita con una delle sue hit più coverizzate nel mondo da cantare fino allo sfinimento mentre sei in coda in macchina fuori dai centri commerciali il 24 Dicembre perchè tutti si svegliano all’ultimo per comprare i regali.
Let it snow l’associ automaticamente a una bella cioccolata calda da sorseggiare davanti al caminetto dentro una meravigliosa baita di montagna allestita con tutte le decorazioni che vi vengono in mente. Shake up è per pochi intenditori, non è sicuramente una canzone colosso del periodo natalizio, ma non posso fare a meno di viaggiare in un universo parallelo mentre l’ascolto.

Ilaria, segno zodiacale Leone, classe 1980, cresciuta in Umbria a suon di Mila e Shiro e Soldini del Mulino Bianco, si fa adottare da Milano e dai tramonti dei Navigli, di cui si innamora durante un tormentato master in Bocconi.
Ama Andrea, Domitilla e Susina, ma anche la pasta frolla, il rossetto rosso, lo yogurt greco, la bossanova, i fiori di zucca fritti, l’Islanda e il Giappone. Le piace mettere insieme le persone e i progetti, è tenace e non molla mai.
Motto: We shall never surrender (cit. Winston Churchill).