Home » LIFESTYLE » SHOPPING » QUI SHOPPING – COSA MI METTO A NATALE?

QUI SHOPPING – COSA MI METTO A NATALE?

Ci siamo.

Tra poco è Natale e se vi state chiedendo come sia possibile che già un altro anno sia passato da quando disperate cercavate i regali per fidanzato, amiche, nipoti e genitori, mi duole dirvelo ma… è di nuovo quel momento dell’anno.
Se vi può consolare, nessuno è psicologicamente pronto ad affrontare tre giorni di cibo full immersion, lunghi giri in centro o nei big market per trovare i tanto incriminati “pensierini” e se vi state riducendo all’ultimo momento per questa disperata ricerca, bè consolatevi anche qui. Diffidate da chi dice “No io sono già a buon punto” perchè vuol dire che non fanno niente dalla mattina alla sera mentre noi –sì, mi ci metto in mezzo anche io- siamo persone indaffarate e non possiamo pensare a queste frivolezze se non un paio di giorni prima del 25 Dicembre.

Dato che manca davvero poco al fatidico giorno tanto atteso da grandi e piccini, siamo realmente pronti ad affrontare queste festività natalizie al meglio?
La nostra pancia è disposta a fare ingordigia di pandori, panettoni e quant’altro? Che si festeggi la cena della Vigilia o il pranzo di Natale, che seguano anche la cena del 25 o il pranzo di S. Stefano, che queste giornate siano accompagnate da grandi preparativi in casa oppure vengano passate comodamente con le gambe sotto alla tavola di un qualsiasi ristorante che propone menù fissi alla modica cifra di quaranta cucuzze a testa, che sia Nord o Sud Italia, che sia Centro o Isole il vero punto è sempre e solo uno… magnà come se non ci fosse un domani e non importa se abbiamo passato i mesi precedenti a questo grande evento sfondandoci di palestra, tisane detox, crossfit e foglie di lattuga, arrendiamoci all’idea che tra una settimana tutto quello che mangeremo si piazzerà in quel bel triangolo panza-culo-cosce facendoci aumentare almeno di una taglia.

Come evitare tutto questo? Non si può, a meno che non vogliate fare gli eremiti in cima ad un monte in Tibet.
Come prevenire tutto questo? Non si può, a meno che non vogliate prendere un biglietto solo andata in una destinazione dimenticata dal Signore.
Come mimetizzare tutto questo? Meravigliatevi… Si può, scegliendo l’outfit giusto per questi tre giorni di ciccia incombente.

Tranquille so già cosa state pensando, anche se si tratta del giorno di Natale, questo non ci esenta dalla domanda che ci accomuna davanti all’armadio ogni singolo momento della nostra dura vita da donne.
“Cosa mi metto?” E già ci vedo, a svuotare cassettiere, disseminare abiti tra letto e pavimento, svuotare tutte le scarpiere e ritrovarci in 5 minuti in un accampamento rom.
Per cui prima di farci cazziare da mariti/fidanzati o genitori-che-ti-chiamano-in-maniera-assillante-al-cellulare-perchè-muoviti-manchi-solo-tu, cerchiamo di prepararci in anticipo dei papabili look che possiamo sfoggiare per apparire al top.

Come sempre è fondamentale sentirsi a proprio agio negli abiti scelti. Non importa se scegliamo un look elegante o meno, l’importante è guardarsi allo specchio e piacersi (almeno a inizio serata perchè se dopo le abbuffate vi capiterà di sentirvi dei bidoni avete il mio pieno appoggio, io sono una di voi).
Innanzitutto si può e si deve approfittare delle feste per indossare i colori che appartengono ad esse per cui via le etichette a tutti quei capi oro, argento, pieni di lustrini e glitter che erano rimasti ad ammuffire nell’armadio. “Bello, ma quando me lo metto?” Se invece non siete state così audaci nemmeno da averli comprati, ci rimane comunque una vasta gamma di colori tra cui il rosso, il blu, il verde, il bordeaux, senza dimenticare un tocco di bianco o di nero. Evitiamo i colori pastello però, non propriamente idonei all’occasione.
Qui alcuni piccoli consigli a chi proprio non può rinunciare a un qualcosa di rosso:
Punto primo : il mondo è bello perchè è vario, dicono. Questo implica che dobbiamo essere obiettive con noi stesse e capire se abbiamo il fisico adatto per indossare un abito di questa cromia o altrimenti si incappa subito nel rischio di sembrare Babbo Natale che si è ingoiato il Gabibbo o viceversa.
Punto secondo: puntare sugli accessori, senza esagerare.
Diciamo quindi tutti un grande no agli orecchini chandelier che sembrano dei mini alberi di Natale, in primis perchè a fine serata vi ritroverete il lobo sotto i piedi, secondo poi perchè si sfocia in un attimo nel trash più puro.
Alziamo i pollici invece per spille, accessori per capelli, make up, intimo (metti che ci scappa qualcosa a fine serata?!), ma ancor di più delle belle decolletè.

Punto terzo: ripetiamo in coro: NO ai fiocchi. Ragazze davvero, no.

Punto quarto: NO all’outfit da gran galà. A meno che non festeggiate il Natale al Plaza, rischiereste di sembrare totalmente fuori luogo e avere gli occhi puntati addosso i n u t i l m e n t e.

Tuttavia, non ci sono solo divieti.
A Natale puoi, no? Quindi divertitevi ad abbinare delle belle gonne a ruota stampate a magliette easy, maglioncini o camicie e approfittatene se siete in casa per indossarle senza collant magari con un bel sandalo o una bella decolletè.

Gonne a ruota

Crediti – www.asos.com

Se rischiate di sembrare degli abeti, però fate ricadere la scelta su un pantalone che sia monocolore, a fantasia, gessato, e scegliete di abbinarlo con una bella t-shirt in lurex oppure nel tessuto must dell’inverno di cui vi ho parlato anche nell’altro articolo..sua maestà velluto!

Credits – www.zara.com

Nonostante l’idea di tutto quello che andremo a ingurgitare alletta da morire, non dobbiamo eliminare a priori l’idea di un abito. A meno che non facciate parte di quel gruppo di maledette che mangiano il mondo senza nemmeno gonfiarsi mezzo centimentro che possono permettersi di sfoggiare un tubino 24 h al giorno, la scelta può ricadere su un comodissimo vestito over o ancor meglio a campana.

Entrambi utilissimi per nascondervi dal burro del panettone.

Credits – www.zara.com e www.asos.com

And last but not least, preoccupiamoci soprattutto di passare delle belle vacanze, spensierate, circondate dalle persone che amiamo e che rendono il Natale un momento magico!

Tanti auguri a tutte!!

 

Francesca
Francesca

Francesca, 27 anni, romana ma siciliana di origini e nel sangue.
Fashion designer, shopping, instagram and tattoo addicted. Blogger da un anno, amo la moda da una vita ma come scrivo sempre #fashionbloggerancheno.
Sono quello che sono, testarda, lunatica, solare, insopportabile e anche bipolare ma datemi una casa con veranda vista mare, l’estate 12 mesi l’anno, un vestito di Alexander MQueen, Nutella a colazione e pizza a cena e sorriderò 365 giorni l’anno.

Find me on: Web | Instagram | Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *