Home » LIFESTYLE » Cultura » QUI RIZZOLI GALLERIA – FOOD E LIBRI

QUI RIZZOLI GALLERIA – FOOD E LIBRI

Scena tipica di questo periodo: brunch domenicale con gli amici di sempre tra cui Matteo, quello che da finisce la pizza che voi non riuscite a terminare, quello che mangerebbe lasagne anche a merenda, quello che la mattina non sa nemmeno cosa sia uno yogurt e ha un appuntamento puntuale con il cornetto alla crema, improvvisamente e senza preavviso rifiuta la vostra fetta di cheesecake al grido, quasi vergognoso di: ‘E no sai, devo starci un po’ attento… come si dice, ehm.. devo superare la prova costume’ e mentre lo dice si tocca timidamente la pancetta quasi arrossendo.

Ecco, la selezione di Rizzoli Galleria di questo mese è dedicata a Matteo ma anche a chi vuole approfondire il tema dell’alimentazione consapevole, vuole star meglio e fare delle scelte corrette per la propria salute.

Buon appetito, ehm, buona lettura a voi!

Galleria Rizzoli - Food1

LA DIETA SMARTFOOD

Eliana Liotta con Pier Giuseppe Pelicci e Lucilla Titta, Edit. Rizzoli.

“I 30 smartfood sono alleati della linea e della salute. Sono brillanti, intelligenti, perché la loro azione sul nostro corpo è straordinaria. Saziano, contrastano l’accumulo di grasso, allontanano le malattie e allungano la vita” lo dice Eliana Liotta, autrice del libro che delinea la prima dieta italiana approvata e supportata dall’ Istituto Europeo di Oncologia (IEO). Ciò che davvero è sorprendente è che alcuni cibi sanno arrivare al nucleo delle nostre cellule, interagendo con il Dna. Le loro molecole sono in grado di silenziare i geni dell’invecchiamento e attivare quelli della longevità. “La dieta Smartfood” spiega i segreti di un’alimentazione sana, basati su seri studi scientifici e lo fa in modo semplice e pratico. Definire “dieta” questo tipo di alimentazione è riduttivo, come ci ricorda Lucilla Titta, nutrizionista e coordinatrice del progetto Smartfood allo Ieo. Si tratta piuttosto di un vero e proprio stile alimentare in grado non solo di tenerci in linea, ma di proteggerci dalle malattie, cancro incluso, e di allungarci la vita.

Un libro insomma da maneggiare con cautela, una vera e propria sfida che metterà in discussione le nostre convinzioni alimentari!

 

Galleria Rizzoli - Food

L’INTESTINO FELICE

Giulia Enders, Edit. Sonzogno

 A chi non è mai capitato di avere quel tipo di problemi lì? magari nel momento meno opportuno.

Quei problemi che ti spingono alla ricerca forsennata di un bagno, che pare sempre troppo lontano – o occupato nel peggiore dei casi – tra lancinanti dolori in quell’area del corpo tra ombelico e basso ventre.

Bando al pudore! Siamo in molti, che più o meno spesso, si ritrovano a soffrire di disturbi intestinali!

Ma perché? Quanti conoscono il funzionamento di quel fantastico e sottovalutato organo che è il nostro intestino e dell’apparato digerente di cui fa parte? Giulia Enders, una giovanissima (classe 1990) e simpatica gastroenterologa tedesca, è riuscita a raccontarci tutto questo (e anche di più) in questo scorrevolissimo (malgrado il tema) libro – diventato subito un bestseller internazionale – che lascia da parte termini troppo tecnici e spiegazioni troppo noiose (infatti si parlerà esplicitamente di “cacca”, lo dice la stessa autrice) per rendere tutto molto semplice e comprensibile anche a chi è poco avvezzo ai testi di medicina. La Enders utilizza una scrittura fluente e spiritosa (arricchita da divertentissimi disegni che rafforzano il senso della spiegazione), senza scordarsi di mantenere un approccio esaustivo e serio dal punto di vista clinico.

Un percorso alla scoperta del nostro intestino e di come lo si possa rendere “felice” vivendo di conseguenza felicemente.

Galleria Rizzoli - Food2

IL TALISMANO DEL MANGIAR SANO

Marco Bianchi, Edit. Skira

Unire in un solo libro due grandi passioni! E’ quello che è riuscito a fare in maniera egregia, Marco Bianchi, fondendo il suo amore per la cucina con il proprio interesse per la medicina. Il risultato è un ricettario, diviso per stagioni, che accompagna i piatti suggeriti con informazioni sugli alimenti e con consigli preziosi. Non si tratta del primo libro scritto da Marco Bianchi, autore di altri volumi di successo, ricercatore presso la Fondazione IFOM – Istituto FIRC (Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) e conduttore di programmi televisivi sul cibo e la salute. Quello che vi stiamo suggerendo è un volume pratico e veloce da consultare, arricchito da una tabella che indica le virtù benefiche e curative degli alimenti e che può contare su un’introduzione di tutto rispetto: la scrittrice Simonetta Agnello Hornby, anche lei appassionata di cucina, descrive così “il talismano del mangiar sano”: “Questo è un libro che aggiungo con particolare orgoglio alla mia biblioteca essenziale dei testi di cucina, e che raccomando a tutti. […] Le ricette oltre a essere semplici da seguire e ottime, sono poco costose in quanto usano i comuni ingredienti di tutte le famiglie.”

 

IL CIBO DELL’UOMO

Franco Berrino, Edit. Franco Angeli

È bene che l’alimentazione semplice e salutare torni sulle nostre tavole: è tra le convinzioni di Franco Berrino, oncologo ed epidemiologo di fama internazionale che in questo libro, ripubblicato nel 2016 in una nuova edizione aggiornata, tratta con rigore scientifico unito ad una rara capacità divulgativa, uno dei temi più discussi del momento (grazie anche ai dibatti sollevati da expo) ovvero la ricerca di una sana e corretta alimentazione.

Quanto incide la cattiva pubblicità sulle nostre abitudini alimentari?

Franco Berrino mette in relazione le cattive abitudini alimentari con l’aumento delle malattie croniche che caratterizzano il mondo moderno. Questa raccolta di ricerche si pone l’obiettivo di contribuire a diffondere l’idea che si può mangiare in modo consapevole ricavandone piacere, salute e benessere.
Come ricorda lo stesso Berrino, sono molteplici le motivazioni che lo hanno spinto a scrivere questo libro, tra cui “aiutare a riunire informazioni scientifiche, disperse in una miriade di pubblicazioni non facilmente accessibili, in poche ricette digeribili dai non specialisti. Aiutare a smascherare ciarlatani prezzolati dall’industria alimentare e farmaceutica, o semplicemente ignoranti, […] fornire una guida a chi si trova nel bisogno, ai malati che inutilmente chiedono al medico cosa mangiare per aiutare la guarigione”. Vi segnaliamo questo libro perché è l’opera di un esperto credibile, che affronta in modo serio un argomento trattato troppo spesso alla leggera.

[cbtabs][cbtab title=”asd”]asdasddsdsaads[/cbtab][/cbtabs]

Per saperne di più:

Rizzoli Galleria, situata nella magnifica cornice di Galleria Vittorio Emanuele a Milano, è una destinazione imprescindibile per gli amanti dei libri. Sugli scaffali oltre 40.000 volumi e una squadra di librai esperti e appassionati pronti ad affiancare e consigliare i lettori, in uno spazio accogliente ed elegante, arricchito da oggetti di design che rendono omaggio al Made in Italy (tra cui Cassina, Poltrona Frau, FontanaArte e Opion Ciatti).

Dei tre piani che si affacciano sulla Galleria, uno è interamente dedicato ai più piccoli, mentre al piano terra, l’Ottagono è lo spazio che raccoglie, nelle sue librerie di ciliegio, gli illustrati e le edizioni speciali.

 

Ilaria
Ilaria

Ilaria, segno zodiacale Leone, classe 1980, cresciuta in Umbria a suon di Mila e Shiro e Soldini del Mulino Bianco, si fa adottare da Milano e dai tramonti dei Navigli, di cui si innamora durante un tormentato master in Bocconi.
Ama Andrea, Domitilla e Susina, ma anche la pasta frolla, il rossetto rosso, lo yogurt greco, la bossanova, i fiori di zucca fritti, l’Islanda e il Giappone. Le piace mettere insieme le persone e i progetti, è tenace e non molla mai.

Motto: We shall never surrender (cit. Winston Churchill).

Find me on: Web | Instagram | Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *