Home » LIFESTYLE » DIY & Handmade » QUI DIY – METTI L’AUTUNNO A CENTROTAVOLA

QUI DIY – METTI L’AUTUNNO A CENTROTAVOLA

Chi mi conosce saprà benissimo quanto io ami l’autunno e i suoi colori.

Non ce n’è, per me l’autunno è una stagione magica, fatta di passeggiate, che siano in montagna o al parco tra il fruscio delle foglie, e di toni caldi, di sfumature di giallo e di arancione.

Ho così approfittato di una bella giornata di sole per fare una passeggiata nel bosco sopra casa e raccogliere una parte del materiale che mi serviva per il DIY che volevo preparare: una composizione autunnale, giusto per portare un po’ di questa stagione che tanto adoro anche in casa.

Mi sono sbizzarrita e ho raccolto tutto ciò che per me rappresentava l’autunno.

Centrotavola Autunnale Handmade

Il bello di questo DIY è che non c’è uno schema preciso da seguire, potrete comporlo come più vi piace e più sarete “disordinate” e più otterrete un risultato perfetto.

OCCORRENTE:

  • Foglie, meglio se di sfumature diverse
  • Ricci di castagne
  • Castagne
  • Melograni
  • Zucchette ornamentali
  • Cachi, meglio se non troppo maturi
  • Ghiande
  • Filo di ferro
  • Spugna, quella che utilizzano i fioristi per le loro composizioni
  • Cassetta di legno o piatto

Centrotavola Autunnale Handmade

Centrotavola Autunnale Handmade

Ho deciso di utilizzare una cassetta di legno per dare alla composizione uno stile più rustico, se non l’avete e volete utilizzare questa composizione come centrotavola potrete procurarvi un semplice piatto piano.

A questo punto iniziate la composizione: sparpagliate sul fondo le foglie inserendo alcuni gambi di foglia nella spugna in modo tale da farle rimanere in piedi, potrete anche aiutarvi con il fil di ferro ed infilzare alcune castagne.

Centrotavola Autunnale Handmade

Centrotavola Autunnale Handmade

Adagiate sulla vostra composizione le zucche, i melograni e i cachi e sparpagliate i ricci e le castagne rimaste in modo da riempire tutti gli spazi rimasti vuoti.

Direi proprio che è più facile a farsi che a dirsi!

 

Daria
Daria

Nata tra lago e montagne, su quel famoso “ramo del lago di Como”, adora le righe e i pois e ha due nipotine per cui impazzisce. Al dolce preferisce il salato: un panino al salame per fare di lei una ragazza felice, però in cucina preferisce assolutamente di più preparare torte e biscotti. Timida ma curiosa, adora viaggiare e il suo motto è “vivi e lascia vivere”.

Find me on: Web | Twitter | Instagram | Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *