Stiamo a casa.
Ce lo ripetono da settimane, lo ripetiamo noi agli altri e a noi stessi, perchè è l’unica arma che abbiamo per fermare la corsa malvagia del Coronavirus e il modo migliore per sostenere chi a casa invece non può stare, personale medico in primis e tutte quelle figure professionali che, continuando a lavorare, consentono a noi di restare a casa e andare avanti con la nostra vita.
Certo, non quella a cui siamo abituati, ma una vita che dobbiamo preservare, con rispetto verso noi stessi e verso gli altri.
Abbiamo preparato una selezione che verrà aggiornata di volta in volta in questo articolo di cose da fare per staccare i pensieri dalle notizie del servizio informativo, imparare qualcosa di nuovo, semplicemente stare bene, anche solo per mezz’ora.
Eccole a voi, andrà tutto bene.
- 100 COSE BELLE – Trova almeno #100cosebelle cercandole nelle cose noiose.. tipo la chat delle mamme dei compagni di scuola dei vostri figli.. che di bello, nella maggioranza dei casi hanno davvero poco. Divertente, rilassante. Lo trovate QUI.
- MORGANA – Racconta le donne anticonvezionali – quelle che non vogliono piacere a tutti e che escono dagli schemi. Bellissimo per tutti, anche per gli uomini. Lo trovate QUI.
- STORIE DALLA QUARANTENA – Di Letizia Bravi, dedicata a questo momento. Si parla di resilienza, di paura, ma anche di crescita e di gioco. Scaricatelo QUI.
- BE MY DIARY – Un vero e proprio diario che racconta storie e aneddoti di vita reale, vissuta davvero, con debolezze e ironia. Il sito QUI.
- CAFFE DESIGN – Per appassionati di design sotto tutte le sue forme e non solo. Interessante e divertente. Lo trovate QUI.
- GOODNIGHT STORIES FOR REBEL GIRLS – In inglese e tratto dal best seller di Francesca Cavallo e Elena Favilli. Storie di donne incredibili che hanno avuto il coraggio di inseguire e realizzare i loro sogni. Scaricatelo QUI.
- LE PAROLE PER FARLO – Annamaria Anelli è una business writer che insegna come raccontare sé stessi professionalmente: dal bio sui social al curriculum pronto per essere inviato alle aziende. Utilissimo. Fatene tesoro, QUI.
- TI MANDO LA POSIZIONE – Si parte da un indirizzo e da lì si racconta una storia. Molto divertente, perfetto per viaggiare con la testa, almeno adesso. Su Spotify.
- INTERVISTE IMPOSSIBILI – Cosa risponderebbe Archimede se venisse intervistato? E Marie Curie? Lo trovate QUI.
Questo è il momento per leggere un po’ di più e smettere di lamentarvi di non avere mai tempo per un libro.
Se siete rimasti a corto di idee e di titoli, le case editrici hanno pensato ad una selezione di ebook da scaricare gratuitamente:
- MONDADORI – potete scaricare tutti gli ebook gratuiti QUI.
- FELTRINELLI – una selezione di ebook gratuiti o a meno di un euro messa a disposizione da Feltrinelli QUI
- GALLUCCI – libri per bambini QUI
- FAZI – un libro gratuito ogni lunedì QUI
- BOOK REPUBLIC – inserite il codice #iorestoacasa per avere il vostro libro gratuitamente QUI
- L’ORMA – racconti e libri da scaricare gratuitamente QUI
- AMAZON – ebook gratuiti QUI
Se invece volete godervi un bel film, queste sono le iniziative per farlo, sempre gratuitamente, direttamente dal divano:
- MY MOVIES – basta controllare il calendario degli spettacoli, prenotarsi e il gioco è fatto. Fatelo QUI.
- THE FILM CLUB – 100 film da vedere gratuitamente. Trovate i titoli QUI.
- INFINITY TV – regala due mesi di prova gratuita. Iniziate la vostra prova QUI.
- CINETECA DI MILANO – regala la visione del proprio archivio di film, basta registrarsi. Le informazioni QUI.